Sostieni la telematica per la pace, versa un contributo sul c.c.p.
13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, via Galuppi 15, 74010 Statte (TA) - PeaceLink 1995/2000
|
|
13 Febbraio 2001: Il Consiglio Regionale della Toscana approva all'unanimita' una mozione contro le modifiche alla legge sulla stampa.
In data 13 febbraio 2001, il Consiglio Regionale della regione Toscana ha approvato all'unanimit� la seguente mozione:
Firenze, 13 febbraio 2001
Al Presidente
del Consiglio Regionale
Oggetto: iniziative a favore della libert� di stampa.
IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO
che la produzione di informazione, regolata dalla L. 47 del 1948, necessita di un aggiornamento anche sulla base della introduzione dei nuovi strumenti informatici e telematici;
che ogni cittadino ha diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione come sancito dalla Costituzione italiana;
che sono all�esame del Parlamento diverse proposte tese a modificare la legge sulla stampa introducendo, anche per i suddetti strumenti telematici, alcune forme di controllo tali da penalizzare soprattutto i circuiti informativi di base, unica alternativa alle grandi concentrazioni editoriale, televisive e mediatiche;
che le modifiche di legge in discussione stabiliscono l�obbligo di registrazione e assunzione di un giornalista iscritto all�Albo anche per le diverse tipologie di siti Web non distinguendo fra quelli che diffondono informazione commerciale, fatta a scopi di lucro e con grandi associazioni alle spalle e quelli che fanno informazione sociale, fatta da volontari e associazioni no profit;
che pertanto, nonostante la libert� di espressione sancita dalla nostra Costituzione, anche le succitate associazioni di volontariato e no profit, dovranno registrare il proprio sito come una vera e propria testata giornalistica sottoposta ai vincoli della legge;
che in questo contesto si rende necessario riformare la disciplina che regola la L. 248/2000 sul diritto d�autore dal momento che la stessa � estremamente ambigua e restrittiva rispetto alla riproduzione e all�uso personale di software, libri di testo e brani musicali;
TUTTO CIO� PREMESSO
Impegna la Giunta affinch� intervenga sul Parlamento
- per la promulgazione di una vera e propria legge di riforma del sistema informativo, nello spirito del dettato costituzionale, tale da incentivare e salvaguardare, stante il processo di radicale rinnovamento e adeguamento alle nuove esigenze telematiche ed informatiche, anche la produzione di informazione indipendente quale difesa del diritto di espressione;
- per il recepimento delle osservazioni presentate da alcuni Gruppi politici di modifica alla legge 248/2000 sul diritto d�autore dal momento che la stessa rivela un atteggiamento protezionistico soprattutto sui materiali digitali con misure di particolare restringimento della libert� di diffusione dell�informazione su Internet.
Firmata:
Lucia Franchini � Democratici / R.I.
Fabio Roggiolani � Verdi
Francesco Pifferi - Democratici / R.I.
Pieraldo Ciucchi - SDI
Luciano Ghelli � PdCI
Giovanni Barbagli - PRC
Paolo Cocchi - DS
Associazione PeaceLink
C.P. 2009 - 74100 Taranto
www.peacelink.it
[email protected]
|