Depleted Uranium
- L'uso di Uranio Impoverito in Kossovo -
L'uso dell'Uranio Impoverito in Kossovo durante l'operazione Allied Force è ormai ben documentato. Tuttavia, sebbene ci sia piena evidenza di questo uso per espressa ammissione della NATO, non c'è chiarezza sull'esatta localizzazione dei siti esposti all'inquinamento da Uranio Impoverito in Kossovo e, soprattutto, non c'è alcuna notizia certa (ovvero non di parte) sull'uso di Uranio Impoverito sul territorio della Serbia e con quali sistemi d'arma. Appare tuttavia del tutto legittimo ritenere che esso sia stato usato anche sul territorio serbo.
L'unico sistema d'arma sicuramente coinvolto nelle operazioni è l'aereo di appoggio tattico A-10A con base a Gioa del Colle (Italia). L'elicottero d'attacco Apache è stato presente per così poco tempo da non potere compiere nemmeno una missione. Candidati sono anche i missili da crociera lanciati dalle navi della Sesta Flotta, gli SLCM Tomahawk, che potrebbero possedere una testata rinforzata da un involucro di Uranio Impoverito per penetrare in bunker corazzati o basi sotterranee. Tuttora tali dati sono ancora coperti dal segreto militare. Con la recente svolta politica in Serbia questa situazione potrebbe cambiare.
Secondo la lettera trasmessa al Balkan Team dell'UNEP (United Nation Enviroment Project) dal Segretariato delle Nazioni Unite, in Kossovo sarebbero state usate circa 32.000 pallottole da 30mm con penetratore all'Uranio Impoverito (stima di fonte NATO). Ciò equivarrebbe, secondo una stima grossolana, a 8100 - 8500 kg di Uranio Impoverito