Lettera dal Salvador
Carissimi, una nuova catastrofe si è
abbattuta sul Centro America e in particolare su El salvador. La guerra ha
lasciato una eredità di ferite
ancora sanguinanti e di distruzioni immani. L'uragano Mitch ha devastato il
paese due anni fa. La catastrofe economica, il disastro forse peggiore, si
è ulteriormente aggravata a causa della dollarizzazione introdotta all'inizio
di quest'anno che ha causato il raddoppio del costo della vita.
Il terremoto si è abbattuto dunque su un paese allo stremo. Per questo i dati
dei morti, dei dispersi, dei feriti, delle distruzioni diffusi dai
media non riescono a descrivere la gravità della situazione. E'
particolarmente colpita tutta la realtà delle organizzazioni di base sia a
livello sociale (comunità di base, organizzazioni di donne, associazionismo
della solidarietà), che produttivo (piccoli artigiani, piccoli coltivatori,
campesinos, strategie di soppravvivenza) che sono l'ossatura di un paese
povero di industrie, carente di investimenti, privo di infrastrutture, escluso
dai circuiti turistici. La nostra "Equipe di servizi per le comunità di
base" che coordina un centinaio di comunità, artigiani, coltivatori,
gruppi di autoaiuto, è in piena emergenza. Non siamo in grado in questo
momento di dare una valutazione dei danni alle persone, alle abitazioni e
alle strutture produttive che noi coordiniamo e sosteniamo, ma certo sono
gravissimi. Per ora siamo impegnati a cercar bare e badili per seppellire i
morti. La "Casa della pace" costruita col concorso della solidarietà
italiana è
parzialmente distrutta. E' il luogo di animazione a livello culturale e della
formazione professionale per artigiani, contadini, donne. Vari laboratori di
artigianato sono stati distrutti o danneggiati. Il Comitato statale di
emergenza nazionale costituito per far fronte alle conseguenze del terremoto
non sta dando risposte adeguate. La gente è abbandonata a se stessa. Come
nelle passate catastrofi inefficienza e corruzione impediscono che gli aiuti
internazionali arrivino a chi ne ha realmente bisogno.
Chi vuole aiutarci può rivolgersi alla Pax Christi italiana, oppure al gruppo
di appoggio "Italia-Cuscatlan", via Verdi 1 - 20029 Turbigo
(Milano). Conto Corrente Bancario 10836-5 Banca di Legnano - filiale di
Turbigo - Coordinate bancarie: B-03204 33940-561108365.
p.Rutilio Sànchez , Mariella Tapella
Per comodità è possibile utilizzare anche il conto corrente postale di
"Progetto Sorriso - El Salvador": ccp numero 21008305 - intestato
a: Amedeo
Tosi - Chiara Terlizzi. Indirizzo: località Praissola 74/b - 37047 San
Bonifacio (Verona) - Causale del versamento: "Emergenza Salvador".
Progetto
Sorriso invierà tempestivamente quanto raccolto al gruppo di appoggio
"Italia-Cuscatlan".
|
Appello per
il SALVADOR
Carissimi, le notizie drammatiche che ci giungono dal Centro America in
queste ultime ore ci sconvolgono perché pensiamo alla fitta rete di
amicizie, collaborazioni, incontri che da molti anni Pax Christi intesse in
particolare con El Salvador e Guatemala.Molti sapranno che, da circa
quindici anni, Mariella Tapella, aderente al nostro movimento, scelse di
stabilirsi in San Salvador per seguire da vicino la promozione dei diritti
umani e lo sviluppo di quella popolazione. Tra mille difficoltà, Mariella è
rimasta fedele al suo impegno e continua a seguire le attività delle comunità
di base, coadiuvata da altri volontari tra i quali alcuni
veronesi.Ieri è riuscita a telefonare per assicurare gli amici delle sue
condizioni di salute ma ci ha riferito della reale drammaticità della
situazione. Le abbiamo espresso la nostra vicinanza ma ora sollecitiamo
gesti di solidarietà che possano sostenere la ricostruzione che si
preannuncia lunga e difficile in un paese già tormentato da catastrofi
naturali e dalla povertà frutto anche di violenze contro gli
"impoveriti".Nei prossimi giorni potremo essere più precisi anche
circa gli interventi su cui pensiamo di concentrare la nostra attenzione. Per
il
momento, a quanti volessero contribuire con offerte in denaro, chiediamo di
utilizzare il nostro conto corrente postale n. 16281503 intestato a Pax
Christi -via Petronelli 6, Bisceglie (Bari), indicando con chiarezza "El
Salvador" nella causale di versamento.Vi chiediamo di diffondere
l'appello
per creare nuovi circuiti di solidarietà.Fraterni saluti- 15 gennaio 2001 -
Tonio Dell'Olio , Sergio Paronetto, Rosa Pia Bonomi.
Pax Christi (Movimento cattolico internazionale per la pace) via Petronelli 6
Bisceglie (Bari) paxchristi@tiscalinet.it ; Punto Pace di Verona
c/o C. M.D. , via Duomo 18/a 37121 Verona paxchristi_paronetto@yahoo.com
MANI TESE: GLI AIUTI PER IL SALVADOR
Pompe per l'acqua, medicine e viveri sono stati acquistati con i primi soldi
inviati
Milano, 18 gennaio 2001- Mani Tese ha anticipato il primo lotto di 5.000
dollari lunedì 15 gennaio e altri lotti di pari importo seguiranno a breve
per convogliare tempestivamente le offerte raccolte in Italia, grazie alla
sottoscrizione attivata. Il primo lotto è stato impiegato per l'acquisto di
pompe per l'acqua: anche i pozzi per l'approvvigionamento idrico, unica
infrastruttura presente nelle campagne, sono crollatio sono stati
danneggiati, generando il problema della mancanza di acqua potabile. Sono
stati inoltre acquistati alimenti di prima necessità, latte in polvere per i
bambini, medicine, tende e materiale da costruzione per abitazioni
provvisorie, brande e vestiti. Mani Tese ha affrontato l'emergenza
organizzando un'azione specificain favore di un municipio lontano dalla
capitale, quello di Tecoluca, il dipartimento comprende una vasta area dove
da anni è in corso uno stretto rapporto di cooperazione con la comunità
locale per lo sviluppo agricolo. Nell'area si registrano 1586 case
completamente distrutte e circa 3500 danneggiate, prevalentemente per la
caduta del tetto. I senza tetto sono stimati in circa 18.000 persone.E' in
queste zone, distanti dalle grandi città, dove i soccorsi sono più
difficili: alcuni centri non sono stati raggiunti per tre giorni e delle
piccole comunità sono ancora isolate.L'azione di intervento sarà effettuata
in coordinamento con l'amministrazione localee agirà su due livelli. Da un
lato il lavoro diretto con la popolazione, per distribuire i generi di
prima necessità, allestire alloggi provvisori e iniziare l'opera di
ricostruzione e dall'altro l'assistenza per reperire i materiali e
trasportarli nelle varie comunità.
Per sostenere l'azione di Mani Tese si può effettuare un versamento sul c/c
postale 291278 oppure sul c/c bancario n.40 della Banca Popolare Etica,
Filiale di Padova. In entrambi i casi è importante specificare la causale
Terremoto in Salvador.
Per ulteriori informazioni: Elena Delbò, ufficio stampa di Mani Tese - Tel.
02 4075 165,
fax 02 4046890
|
Agencia Informativa Púlsar
Información de América Latina y el Caribe vía Internet
El Salvador: Acción de Solidaridad con damnificados por el terremoto.
El terremoto que el último sábado afectó a la región centroamericana y de manera
especial a El Salvador, ha provocado hasta este lunes un saldo lamentable
provisional de 403 muertos, más de 780 heridos, 550 viviendas destruidas, una
cifra superior a los mil 500 desaparecidos, y mil 336
rescatados que ahora se encuentran en calidad de damnificados, según los
datos oficiales.
Los damnificados salvadoreños le agradecerán su expresión de solidaridad a
través de alimentos no perecederos (enlatados), medicinas, carpas,
frazadas, recipientes para agua, baterías, lámparas, agua y bebidas no
alcohólicas. Así también, le agradecerán si Usted puede aportar con
vestimenta para todas las edades, tiendas de campaña, material quirúrgico,
antibióticos, sueros, jeringuillas y material médico.
Si Usted desea llegar con su solidaridad hasta los damnificados por este
terremoto, le sugerimos comunicarse o acercarse hasta la sede de la Cruz
Roja Internacional más cercana a su residencia. De igual manera puede
consignar su ayuda a través de la Embajada o Consulado de El Salvador en su
país.
Si desea mayor información, también puede dirigirse a la pág. Web:
www.emergenciaelsalvador.telefonica.com.sv
Solidariamente, EQUIPO PULSAR.
NOTA: Cualquier recomendación, sugerencia o información adicional que Usted nos
pueda hacer llegar, le agradeceríamos se dirija a una de las
siguientes direcciones electrónicas:
pablo@pulsar.org.ec
(Coordinador (e) de la Agencia PULSAR).
amanda@pulsar.org.ec
marlon@pulsar.org.ec
, o
pulsar@pulsar.org.ec
|
|