DAL SOGNO ALLA REALIDAD
Si concluderà, con la consegna alla comunità della Realidad
Chiapas Messico, il progetto “Turbina alla Realidad”.
Dal 24 novembre al 6 dicembre, una delegazione italiana composta
dall’Ass.ne Ya Basta, centri sociali della Carta di Milano, LITA,
C.I.R.S.P. dell’Università La Sapienza di Roma, amministrazioni locali,
rappresentanti di Verdi e Rifondazione, Ass.ne per la Pace, il gruppo
musicale 99 Posse, si recherà in Messico, assieme alla società civile
messicana, per accompagnare la turbina da Città del Messico alle montagne
del sud-est messicano.
Il Progetto nasce tre anni fa dall’impegno di dotare di energia
elettrica, in forma autonoma ed ecosostenibile, la comunità indigena de
“La Realidad”. In questa Comunità allo stato attuale non sono previsti
collegamenti con alcuna rete elettrica (la maggioranza delle Comunità
Indigene sono prive di luce elettrica) e tale impianto permetterà di
favorire lo sviluppo umano, sanitario ed agricolo di un’area rurale
particolarmente depressa e di sostenere la possibilità di autogestione
delle proprie risorse.
Un progetto che, assieme a quello sanitario che stiamo realizzando nella
zona di "Los Altos", ha permesso in questi anni di costruire
una rete di relazioni, rapporti tra soggetti differenti per affermare la
possibilità di una reale cooperazione dal basso tra comunità.
In un Chiapas militarizzato dall’esercito messicano, con la presenza
delle bande paramilitari, in cui le comunità indigene vivono in
condizioni di estrema miseria, il Progetto Turbina ha costruito un
percorso di relazione costante tra le realtà italiane e l’esperienza
zapatista.
In questi anni il generoso lavoro dei e delle “turbineros”, la raccolta
di fondi in Italia come occasione di informazione sul Chiapas, hanno
rappresentato un laboratorio costante di relazione e contributo alla
lotta in Messico per una democrazia vera e una pace con giustizia e
dignità.
In un paese che vive un momento di cambiamento dopo le ultime elezioni,
la consegna materiale della turbina è per noi l’occasione per riaffermare
che il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni indigene,
l’attuazione degli accordi di San Andres, la smilitarizzazione del
Chiapas, il disarmo delle bande paramilitari, la libertà di circolazione
per gli stranieri, sono l’unica strada per avviare un processo di reale
democrazia nell’intero Messico.
Tanti sono stati al nostro fianco nel progetto Turbina, hanno
collaborato, hanno lavorato con la comunità, hanno discusso in incontri e
dibattiti. 130 nel maggio ’98 sono state le espulsioni dal Messico per
aver affermato che i diritti umani non hanno confini.
Noi ci rivolgiamo a tutti e tutte per costruire assieme la mobilitazione
necessaria a sostenere la delegazione che consegnerà la turbina alla
Realidad.
Ci appelliamo a tutti per raccogliere gli ultimi fondi necessari per
collegare la turbina e dotare la comunità dell’energia elettrica.
Da Seattle alle mobilitazioni italiane contro i centri di detenzione,
alle iniziative di Praga, nei giorni in cui a Nizza vogliamo avere voce
per costruire la nostra Europa, la consegna della turbina è un atto
concreto per costruire un modo di intendere le relazioni tra comunità non
all’insegna del primato economico ma sulla base dell’affermazione di
diritti universali per ogni uomo, donna e bambino.
Potete versare i vostri contributi sul conto corrente 00000100737
intestato a Ass.ne Ya Basta presso Banca Etica Piazzetta Forzatè, 2 35137
Padova
oppure sul conto corrente postale n.40586208 intestato a Ass.ne Ya Basta
per la dignità dei popoli contro il neoliberismo Via Watteau 7 20127
Milano specificando causale “Turbina alla Realidad”
Per informazioni 049.8762864
yabasta@sherwood.it
http://www.yabasta.it
Associazione Ya Basta
per la dignità dei popoli contro il
neoliberismo
http://www.yabasta.it
yabasta@sherwood.it