"Scudi Umani Volontari"

CONTRO LA GUERRA E L'EMBARGO ANDREMO A BAGHDAD


Noi andremo a Baghdad per ricordare a tutti che le bombe uccidono le persone.

Con la nostra presenza, bianca e occidentale, quindi visibile ad occhi bianchi e occidentali, vogliamo rendere visibili i corpi di bambini, donne, uomini iracheni che, invisibili ai piu', verranno ugualmente colpiti dai bombardamenti "intelligenti" dei marines.

Vi andremo a proteggere le infrastrutture necessarie alla vita.

Saremo nelle scuole, negli ospedali, sui ponti, nelle centrali elettriche, nei potabilizzatori di acqua, in tutti quei luoghi "strategici" per la vita delle persone che durante la guerra del Golfo sono stati "scambiati" per obiettivi militari, che operai iracheni hanno ricostruito e che oggi vengono minacciati di nuova distruzione.

Vi andremo anche per difendere il nostro lavoro.
Vi andremo per proteggere i bambini che in questi anni, con il contributo di migliaia di persone in Italia, abbiamo avuto la fortuna di salvare dalla morte da embargo e che non ci rassegniamo a pensare abbandonati ad un nuovo rischio di morte dal cielo. Per proteggere quei bambini che, dalle scuole di Baghdad, a migliaia hanno inviato letterine a loro coetanei italiani.

Vi andremo per difendere il nostro paese,

dalla accusa infamante di essere complice di una guerra gratuita, voluta ad ogni costo da chi pensa di possedere il mondo e rifiuta la regola principale di chi crede nella pace: la disponibilita` a discutere con il nemico.

Vi andremo in ottemperanza della nostra Costituzione che, ancora, recita: "L'Italia ripudia la guerra".

Vi andremo perche' come pacifisti, continuiamo a pensare che la guerra puo' essere fermata, anche se alle volte ci vuole il coraggio della verita` e la dignita` di essere uomini (e paesi) liberi.

Invitiamo tutti, a cominciare dai membri del nostro Governo, ad unirsi a noi.

Quando il sonno della ragione sembra interminabile

anche gli atti simbolici possono aiutare il risveglio.


Prime partenze previste: domenica 22 febbraio e domenica 1� marzo.
Per informazioni e adesioni : tel. 06-6780808
Per sostenere l'iniziativa: c/c postale no. 59927004, intestato a:
Un Ponte per ... , via della Guglia 69/a, 00186 Roma

PeaceLink
Homepage


PeaceLink 1997