Gruppo Jéremie- Bukavu Sud Kivu
LA NOSTRA STORIA E LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
Il gruppo Jeremie è nato nel febbraio del '93 a Bukavu (Zaire). E'
composto
da persone assettate di pace e di giustizia. Tutti sono impegnati in vari
settori della società: professori universitari, avvocati, giudici,
religiosi e religiose, insegnanti, inquadrati delle ONG locali, funzionari,
privati...
I1 Gruppo Jeremie funziona in modo collegiale. Ogni suo membro è
volontario. Ha un ufficio dove sta permanentemente un volontario che
percepisce mensilmente un premio di incoraggiamento; egli spedisce le
notizie correnti. Ogni mercoledì dalle 14.00 alle 18.00, c'è
una riunione
del gruppo. Per l'esecuzione dei compiti il gruppo si divide in commissioni
intercambiabili a secondo dei bisogni. Attualmente ed in modo sperimentale
(2 anni) il gruppo ha un rappresentante in Europa.
CHI SIAMO ?
Siamo un gruppo di difesa del diritto della persona e della promozione
della democrazia, nella non-violenza evangelica.
Siamo un gruppo d'ispirazione cristiana, siamo uomini e donne, laici e
preti, religiosi e religiose assettati di giustizia e di pace.
Siamo un gruppo di riflessione che vuole analizzare gli eventi presenti
per
orientare il nostro popolo nel suo cammino verso la libertà.
COSA VOGLIAMO ?
Vogliamo promuovere e diffondere una spiritualità della giustizia.
Vogliamo difendere i diritti dell'uomo nella non-violenza evangelica.
Vogliamo promuovere uno stato di diritto, democratico per uno sviluppo
duraturo. Vogliamo aiutare gli uomini a lottare contro ogni forma di
oppressione a rispettare profondamente la vita umana a vedere e ad amare
l'altro come un fratello.
Vogliamo uscire dall'isolamento aprendoci agli altri in vista di promuovere
la solidarietà tra gli uomini di tutte le lingue, culture e nazioni
COSA FACCIAMO ?
Sensibilizziamo noi stessi alla giustizia e alla non-violenza evangelica.
Denunciamo ogni ingiustizia con i mezzi non-violenti.
Proviamo a trattenere, criticare obiettivamente l'informazione e a
trasmetterla al popolo, spesso mal-informato.
Appoggiamo quelli che lottano per i loro diritti e partecipiamo attivamente
alla loro lotta per maggiore libertà, pace e benessere.
Organizziamo delle sessioni, dei seminari, delle conferenze-dibattiti sulla
giustizia, sulla non-violenza, sulla prevenzione, sulla gestione e sulla
risoluzione dei conflitti, sulla pace, ecc., aperti a tutti quelli che si
impegnano per un reale cambiamento.
Proponiamo ai nostri contemporanei la ricerca del bene comune come progetto
di vita. Facciamo del "lobby" e dell' "advocacy""
in Zaire come altrove.
QUALI SONO I NOSTRI VALORI ?
- La dignità della persona umana.
- La spiritualità della giustizia.
- Il rispetto dei diritti della persona e dei popoli.
- La non-violenza evangelica.
- La pace.
- La democrazia per uno sviluppo durevole.
- Il rispetto della vita umana.
- L'amore dell'altro.
- La ricerca del bene comune come progetto politico.
- L'etica nella gestione della cosa pubblica.
A COSA CI IMPEGNIAMO ?
Ci impegniamo ad essere solidali tra noi, a guidare a qualsiasi costo, il
nostro popolo nel suo cammino verso la democrazia, ad essere non -violenti
nella nostra azione.
A contribuire alla costruzione di un mondo all'altezza della
dignità umana.
FONDI
I fondi del Gruppo vengono in gran parte da doni privati.
Inoltre, per precisi progetti, il Gruppo sollecita un finanziamento dalle
ONG di appoggio o dai vari finanziatori. Questi progetti vengono valutati
dal singolo donatore nel tempo e nello spazio.
LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
Il Gruppo Jeremie pubblica ogni mese una scheda di analisi della
situazione, o della presa di posizione.
Ha pubblicato alle edizioni GJ (kivu presse):
- Bukavu, città in pericolo, costruzione anarchica, o distribuzione
anarchica delle parcelle?
- Lo Zaire che vogliamo ''progetto di società" (traduzione in
Swahili),
- Il ruolo politico della Chiesa (Minani Bihuzo, membro del Gruppo).
Alle edizione Harmattan,
- I rifugiati rwandesi a Bukavu, i nuovi palestinesi ? (Dorlodot Philippe,
membro del Gruppo, premessa di Minani Bihuzo).
Indirizzi:
GRUPPO JEREMIE Av. Kibombo n.12
Bukavu - ZAIRE
c/o P.Minani Bihuzo Rigobert s.j.
Via franz Lehar, 6 90145 Palermo
Tel: 091/347232 Fax. 091/345707.
E.mail: [email protected].