Logo piccolo Scutari - Tarabosh, Villaggio della Pace 21 - 25 settembre 2001

Conferenza internazionale per la pace a Scutari

Comunicati stampa - Press releases

SEGRETERIA DELLA

CONFERENZA INTERNAZIONALE PER LA PACE:

Gjergj Guri & Klodian Kojashi

Sheshi Gjon Pali II

Qendra Polivalente e Formimit "Arra e Madhe"

SCUTARI - ALBANIA

Tel. +3552244056, Fax +3552244057

e-mail: [email protected]

Venerdì 21 settembre ore 09.00

RELIGIONI

  • Interventi introdutivi di:
  • Mons. Angelo Massafra

Arcivescovo di Scutari

  • Ormir Rusi

Sindaco di Scutari

  • Gjergj Leqejza

Prefetto di Scutari

  • Il ruolo delle religioni per la Pace
  • "Religioni per la Pace"
  • Rappresentanti delle tre religioni di Sarajevo
  • Rappresentanti delle tre religioni dell’Albania

__________________________________________

Ore 15.30:WORKSHOP SU:

1. Testimonianze concrete

2. Preghiera interreligiosa

3. Punti in comune nelle tre religioni

4. Simboli di Pace nelle tre religioni

ATTIVITA’

  • La festa dei popoli

Sabato 22 settembre ore 10.00

INAUGURAZIONE

del "Villaggio Brescia"

"Fshati i Paqes"

  • Interventi di:
  • Mons. Angelo Massafra

Arcivescovo di Scuitari

  • Mons. Giovanni Bulaitis

Nunzio Apostolico dell’Albania

  • Pandeli Majko

già Primo Ministro dell’Albania

  • Mirian Hoffmann

UNHCR

  • Prof. Marco Vitale

già Commissario del Governo Italiano

  • Dott.ssa Giovanna Bussolati

Tutor del "Villaggio Brescia"

  • Don Danilo Vezzoli

Caritas Brescia - Darfo

  • Don Oreste Benzi

Comunità Papa Giovanni XXIII

  • Caritas Germania
  • Renovabis
  • Caritas Albania

________________________________________________

ATTIVITA’

  • Ore 15.00: Itinerari culturali

nella città di Scutari

  • Ore 17.00: Concerto per la Pace

 

 

Domenica 23 settembre ore 09.00

POLITICA

  • Il processo di democratizzazione:

quali i contenuti

  • Massimo Toschi

Esperto delle politiche internazionali

per la Regione Toscana (Italia)

  • Nives Malenica

Coordinatore del Patto di Stabilità per il sud-est Europa

  • Pandeli Majko

già Primo Ministro dell’Albania

  • Prof. Aldo Civico

Columbia University of New York

  • Politica come promotrice della Pace
  • Prof. Heinz Theiesen

Università di Colonia in Germania

_________________________________________

Ore 15.30: WORKSHOP SU:

1. CARTA DEI DIRITTI UMANI

2. Training della comunicazione interculturale

  • Prof. Dott. Josef Freise

KHF Università di Colonia in Germania

ATTIVITA’

Gli ambasciatori della Pace dalla Zadrima

 

 

Lunedì 24 settembre ore 09.00

CULTURA

  • Possono essere la cultura e l’arte

promotrici di Pace?

  • Sig. Martin Frick

Viceambasciatore di Germania a Tirana

  • Done Miljanovski

pittore, Macedonia

  • La comunicazione interculturale per la Pace: cosa si può fare contro

l’etnocentrismo?

  • Prof. Dott. Josef Freise

KHF Università di Colonia in Germania

_________________________________________

Ore 15.30: WORKSHOP SU:

  • Training sulla comunicazione interculturale
  • Prof. Dott. Josef Freise

KHF Università di Colonia in Germania

ATTIVITA’

1. Murales

2. Teatro dei Pupi "Gruppo Scutarino"

 

Martedì 25 settembre ore 09.00

ECONOMIA

  • Abbassamento della povertà e promozione

dell’occupazione:

strategie per la promozione della pace

  • Zef Preci

Direttore dell’Istituto degli Studi Economici

di Tirana

  • Mons. Giampaolo Crepaldi

Segretario del

Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace

  • I concetti di povertà e i criteri di giudizio
  • Padre Gianmaria Polidoro

Presidente di Assisi Pax International

  • Ore 12.00 inaugurazione del monumento a Gjergj Fishta

____________________________________________

Ore 14.30: WORKSHOP SU:

1. Dalla Globalizzazione alla Solidarietà Globale

2. Creare un simbolo della "Solidarietà Globale"

3. Training sulla comunicazione interculturale

  • Prof. Dott. Josef Freise

ore 17.00 Piazza 2 aprile Scutari:

MARCIA DELLA PACE

Ore 18.00 Villaggio della pace:

PREGHIERA INTERRELIGIOSA PER LA PACE

Ore 21.00: ASSEMBLEA

Si ringrazia per la collaborazione:

I Malteser aiuti in Albania, il Centro "Giustizia e Pace", la Caritas Albania, la Caritas Germania, la Comunità Ortodossa, la Comunità Musulmana, il Comune di Scutari, la Prefettura e la Polizia di Scutari

Si ringrazia PeaceLink per l'ospitalita' data a queste pagine