![]() |
![]() |
Homepage | Chi siamo | Come contattarci | Mappa del sito | Come navigare nel sito | Aiuta PeaceLink |
Editoriale | News | Database | Dossier | Libri | Appelli | Appuntamenti |
Mailing-list Rischio nucleare Uranio impoverito Spese militari Eserciti e basi Armamenti Legislazione Documenti Contattaci Sezione gestita da Francesco Iannuzzelli Tutte le informazioni presenti su questo sito sono di origine pubblica e ne e' incoraggiata la diffusione. In nessun caso sono state violate norme di sicurezza o segreti militari. |
Rischio nucleare
Interrogazione parlamentare sul Tireless ----------------------------------------------------------- Interrogazione a risposta scritta SEMENZATO. - Al Ministro della Difesa. - Premesso: - che il 12 maggio scorso un'avaria al largo della Sicilia ha indotto il sottomarino nucleare britannico Tireless a chiedere l'autorizzazione a dirigersi verso un porto italiano; - che in seguito al rifiuto delle autorit� italiane di concedere il permesso il sottomarino ha infine attraccato a Gibilterra, suscitando notevole preoccupazione nella popolazione locale e nelle autorit� spagnole; - che il guasto che ha provocato la fuoriuscita in mare del liquido di raffreddamento del reattore, sembra essere dovuto a un difetto strutturale relativo a diversi reattori montati a bordo di sottomarini inglesi in seguito richiamati per controlli e riparazioni; - che tali sottomarini hanno ricominciato ad operare dopo pochissimi mesi, facendo sorgere nelle associazioni ambientaliste che si sono occupate del caso molti dubbi circa la seriet� dei controlli effettuati, che potrebbe essere stata fortemente condizionata dall'esigenza della marina britannica di continuare ad assicurare il pattugliamento delle acque del Mediterraneo; considerato - che l'incidente accaduto al Tireless avrebbe potuto innescare la fusione del nocciolo del reattore, con conseguenze imprevedibili; - che i controlli a cui sono stati sottoposti i sottomarini britannici non sembrano offrire sufficienti garanzie del fatto che episodi come quelli dell'avaria del Tireless non si ripetano; - che l'Italia � tenuta a rispettare "il principio di precauzione" contenuto nella Dichiarazione di Rio de Janeiro del giugno 1992; si chiede di sapere - quali provvedimenti intenda adottare il Ministro in indirizzo per impedire che eventuali avarie ai sottomarini nucleari britannici all'interno delle acque territoriali italiane possano causare danni alle popolazioni e all'ambiente e se non ritenga opportuno in questo quadro (cos� come gi� fatto dal Governo spagnolo) disporre che i sottomarini nucleari che intendano transitare nelle acque territoriali siano tenuti a rendere noti alle autorit� competenti i piani di emergenza degli stessi. Sen. Stefano Semenzato
|