Torna all'Indice
From: [email protected]
Subject: elezioni e comunicazione mio arrivo
Date: Sun, 27 Aug 2000 02:52:23 +0200

Tante cose da raccontare rimaste in sospeso possono aspettare e posso scriverle con calma da casa una volta rientrata, ma queste notizie mi fa piacere comunicarle fresche.

Le votazioni del 20 di Agosto sono piu' che mai storiche per il Chiapas. e' la prima volta che il PRI perde le elezioni statali e che lo Stato sara' governato da un candidato dell'opposizione. Il trionfo di Pablo Salazar apre ora molte possibilitá di cambiamenti reali nello stato.

E' importante comunque sottolineare che si tratta di una vittoria risicata. Appena il 5,6% separa il numero di voti fra un candidato e l'altro. Un altro fattore comunque a favore dei risultati e' che sono stati positivi malgrado tutto. Le organizzazioni internazionali e nazionali che hanno partecipato con osservatori elettorali, hanno denunciato numerosissime irregolaritá, come intimidazioni e compere di voti, effettuati dal PRI.

Quindi, nonostante le enormi risorse impiegate per impedire questo cambiamento di regime, il trionfo di Salazar acquista un'importanza ancora maggiore.
Questo trionfo e' importante perche' potrebbe trasformare in modo consistente la politica dello stato, a cominciare dall'eliminazione dei gruppi paramilitrari e l'uso di progetti economici e programmi di governo per fini partitici. Potrebbe finire l'epoca delle impunita' di abusi e crimini vari, e l'eposa della costrizione della pace.

Salazar continua dire che rispettera' le promesse fatte in campagna elettorale, che sono sostanzialmente:

  1. Le leggi di Arbores, suo predecessore:
    Ha promesso che rivedra' le riforme fatte a livello legislativo dal governo di Roberto Arbores, che vanno contro gli Accordi di Sant'Andres, i diritti indigeni e che perdonano i paramilitari.
  2. Nuova Costituzione
    Promette l'elaborazione di una nuova Costituzione dello Stato, che attraverso una serie di riforme, garantisca una maggiore legalita'.
  3. Paramilitari
    Promette che a partire dall'8 di novembre verranno sciolti tutti i gruppi con caratteristiche paramilitari che stavano sotto la protezione del governo anteriore.
  4. Dialoghi di pace
    Intende lavorare molto per riannodare i dialoghi di pace e cerchera' di interloquire direttamente con l'EZLN.
  5. Impunita'
    Ha assicurato che punira' tutti coloro che hanno infranto la legge e commesso abusi e che portera' a termine tutti quei casi non conclusi, come il massacro di Acteal e l'attacco di El Bosque.

Da una conversazione che ho fatto di recente con Jose' Montero, avvocato del Centro dei diritti Umani Fray Bartolome' de Las Casas, insieme ad una coppia di avvocati di Napoli, e' emerso che solo il 10% dei casi giudiziali vengono portati a termine. Finora il problema maggiore era stato quello dell'impunita' della maggior parte dei crimini.

Per rendere l'idea della situazione, vorrei citare alcuni esempi concreti di violazioni il giorno delle votazioni. Non sono opinioni, ma fatti denunciati e circostanziati, avvenuti davanti a numerosi testimoni, riportati nelle relazioni ufficiali delle associazioni incaricate del monitoragio elettorale.

Cosa succede in questi giorni?

Ve lo raccontero' presto.
Credo di poter aver accesso ad internet all'aeroporto di Parigi.
un caro saluto a tutti

Maria Nina

Rispondetemi al solito di mailcity! grazie