martedi' 25 luglio
Lo spettacolo in Piazza della Cattedrale ha sofferto di alcuni inconvenienti, ma il numeroso pubblico e' rimasto fino alla fine, nonostante siano intervenute tre unita' di polizia diverse per cercare di impedirlo.
Agenti della polizia migratoria, esigendo un MF3?, o permesso di lavoro, e altri due tipi di polizia non meglio identificati. Gli argentini sono stati fotografati, nonostante non ci fosse nell'evento nulla di illegale e l'intervento dei responsabili di Melel sia stato tempestivo. Purtroppo o per fortuna io non ero presente alla scena perche' mi ero dovuta assentare per un lieve malessere, niente di grave, solo dolori mestruali. Chi lo sa se non mi hanno salvato da una schedatura alla polizia migratoria? Speriamo che non ci siano conseguenze per gli argentini, ormai sono schedati con tanto di foto: alla prossima potrebbero rischiare l'espulsione. Per questo stiamo organizzando con le dovute cautele le prossime missioni nelle comunita'.
Questi giorni sono stati intensi e proficui, ma gia' assaporiamo l'emozione della prossima partenza. Montagne piu' ardue e camminate in condizioni maggiormente difficili delle precedenti ci aspettano, in un clima piu' torrido. Questa volta non riusciremo forse a scansare qualche pioggia, e ci stiamo attrezzando. Resteremo comunque su una media di 600 metri di altitudine, e con caldo umido. La Selva.... non vediamo l'ora di immergerci in questa nuova avventura!
Ringrazio ancora una volta il destino che mi ha messo sulla strada di Viruta e Sudor, permettendomi cosi' di conoscere in lungo e in largo zone che venendo come semplice osservatore non avrei avuto modo di raggiungere in cosi' poco tempo. Mi ci sarebbe voluto almeno un anno.
L'impegno con il villaggio di San Marcos rimane per la meta' di agosto. Prima e dopo..... tutto quello che e' possibile conoscere!
Un caro saluto a tutti, anche a chi non conosco ed ha cominciato a scrivermi dopo avermi letto su Peacelink.
ciao ciao ciao
Maria Nina