RITORNO ALL'INDICE

DISPENSA n.7

I TUTOR DEI VOLONTARI E LE PRIME COSE DA FARE

 

 

--- OBIETTIVO IMMEDIATO: INSEDIARE LA "NUOVA REDAZIONE" DELLE MAILING LIST

Ogni lista dovra' avere una o piu' persone che facciano da moderatore, owner, webbista e collaboratori redazionali esperti su specifiche tematiche o desiderosi di fare da redattori sociali e reporter locali. L'obiettivo e' di:

- tenere sotto controllo la lista (ordinata, priva di liti, di ridondanze, di messaggi illeggibili...);

- selezionare il materiale di migliore qualita' da mettere sulla sezione web dedicata alla tematica della lista;

- creare un archivio di "informazioni di base" per partecipare alla lista e che saranno inseribili su un software detto Poseidon che permette di mettere informazioni su web senza sapere nulla di html; abbiamo firmato una convenzione con la Biblioteca di Documentazione Pedagogica del Ministero Pubblica Istruzione a tal fine, in modo da offrire una "guida indispensabile" a studenti, insegnanti, educatori che vogliano partecipare alle nostre liste;

- collaborare con il bollettino Peacelink News con una selezione di materiali e la realizzazione di un "giornale di base" con redazione telematica (respondabile Carlo Gubitosa: [email protected]);

- segnalare a Enrico Marcandalli cosa mettere nella home page di PeaceLink;

- segnalare al responsabile degli appuntamenti gli eventi da classificare nell'apposita rubrica.

TUTTI GLI OWNER, I MODERATORI, I WEBBISTI E I COLLABORATORI, REDATTORI, COMODERATORI, AIUTANTI SARANNO COLLEGATI ALLA LISTA REDAZIONE da Vittorio Moccia ([email protected]) che e' l'unica persona abilitata ad agganciarvi a tale lista e a tutte le liste "interne" come la "tecnica" e la "progetto".

Riceverete comunicazione.

 

 

--- VOLONTARI… ECCO I VOSTRI TUTOR

Ed ecco l'elenco dei tutor a cui sarete affidati:

- gli owner e i moderatori a: Marco Trotta (l'ideatore del manuale dell'owner)

- i webbisti a: Enrico Marcandalli (il webmaster); per avere l'accesso in ftp al server i webbisti devono chiederlo a: Leonardo D'Urso [email protected] (che e' l'amministratore di sistema);

- gli esperti a: Roberto Del Bianco ([email protected]); nel caso fosse occupato o assente (se non erro... sara' in vacanza per i prossimi 2 o 3 giorni) scrivete a: [email protected] (se inviate un messaggio qui, giunge a tutto lo staff tecnico); per messaggi piu' mirati: Vittorio Moccia ([email protected] coordinatore dello staff tecnico di PeaceLink) vi aggancia e sgancia dalle mailing list "redazione", "tecnica", "progetto", che sono liste "chiuse" e quindi lette solo dai pochi hanno autorizzazione all'accesso;

- collaboratori redazionali di PeaceLink News e referenti territoriali di PeaceLink: Carlo Gubitosa [email protected] (segretario PeaceLink).

 

--- REDATTORI SOCIALI E INTERPRETI

Contiamo poi di offrirvi la consulenza di due persone che hanno esperienza di giornalismo e di agenzie informative su Internet: Nicola Rabbi (della rivista HP, e-mail: [email protected]) e Olivier Turquet (coordinatore dell'agenzia Buone Nuove [email protected]). Assieme a Carlo Gubitosa e a chi vorra' collaborare sarebbe interessante dare vita per il 2000 ad un seminario di giornalismo telematico volto a promuovere la figura del "redattore sociale" che si appropri degli strumenti per rendere sempre piu' leggibile, chiara e documantata l'informazione (e la controinformazione) telematica, nell'ottica del volontariato dell'informazione a cui si ispira PeaceLink. Obiettivo correlato: saper fare informazione anche "pungente" senza incorrere nelle querele (beccarsele e' piu' facile di quanto si pensi ed e' necessario avere un po' di informazione di base).

Intorno a Sabrina Fusari ([email protected]) si formera' un gruppo di traduttori e interpreti mentre e' in corso di formazione un comitato scientifico con lo scopo di mantenere i contatti con il mondo della cultura solidale e di disporre di esperti e consulenti specifici sulle tematiche che abbiano prodotto studi, pubblicazioni, ecc.

 

--- SE QUALCOSA NON FUNZIONA

Infine: gli esperti saranno agganciati alla lista TECNICA, da Vittorio Moccia.

Per qualunque cosa non andasse a buon fine: scrivetemi che la risolveremo (con un colpo di telefono, magari).

Questa organizzazione non sempre funzionera' subito e bene, richiedera' adestramento e una supervisione e pertanto vi prego di contattarmi se qualcosa non va nel verso giusto.

Io vi comunichero' i numeri di telefono delle persone che volete contattare: a volte a voce le cose si risolvono subito.

Quando mi scrivete cercate di personalizzare il subject con "volontari PeaceLink", cosi' do la priorita': viaggio sui cento messaggi al giorno.

 

Buon lavoro da

Alessandro Marescotti

[email protected]