DISPENSA n.2
PER USARE LE MAILING LIST DI PEACELINK
--- Come agganciarsi e sganciarsi dalle mailing list?
Per "entrare" (o "agganciarsi") in una mailing list (detta anche "lista") occorre effettuare una procedura chiamata in gergo telematichese "sottoscrizione". Ma a differenza di cio' che si potrebbe pensare… la "sottoscrizione" di una lista e' gratuita! Da quel momento in poi si riceveranno nella propria casella di posta elettronica tutti i messaggi che circolano in quella mailing list. E si potra' anche scrivere nella mailing list.
Per "uscire" (o "sganciarsi") da una mailing list la procedura e' quella della "cancellazione": da quel momento in poi non si riceveranno piu' i messaggi di quella lista.
Le richieste di SOTTOSCRIZIONE e CANCELLAZIONE devono essere sempre indirizzate all'indirizzo <nomelista>-request della stessa lista.
Se ad esempio l'indirizzo di una lista e' "[email protected]" allora l'indirizzo a cui inviare la richiesta sara'
Quindi per la
SOTTOSCRIZIONE alla lista, inviare semplicemente un messaggio, con la parola "subscribe" nel campo "Soggetto:" del messaggio, all'indirizzo "<nomelista>-request" come sopra descritto.Esempio To: [email protected]
Subject: subscribe
Per la
CANCELLAZIONE da una lista, inviare semplicemente un messaggio, con la parola "unsubscribe" nel campo "Soggetto:" del messaggio, all'indirizzo "<nomelista>-request" come sopra descritto.Esempio: To: [email protected]
Subject: unsubscribe
Nel caso di cambiamento del proprio indirizzo, la cosa migliore e' inviare prima una richiesta di cancellazione con il vecchio indirizzo, poi di sottoscrizione con il nuovo indirizzo. L'ordine di invio e' importante.
--- Come scrivere in una mailing list?
Per SCRIVERE a tutti gli appartenenti alla lista occorre inviare il messaggio all'indirizzo di lista "<nomelista>@peacelink.it".
Nel caso in questione:
--- Quali sono i vari indirizzi di lista delle mailing list di PeaceLink?
Gli indirizzi di lista sono:
Africa: iniziative di cooperazione e solidarieta'
[email protected] (non e' possibile scrivere: e' in sola lettura)
"Africanews": agenzia di informazione in inglese promossa da padre Renato Kizito Sesana
Aids: informazioni per prevenire, aiutare e non discriminare
Animalisti e vegerariani
Armamenti e disarmo
Asia: iniziative di cooperazione e solidarieta'
Associazioni: schede di presentazione, mappe per conoscersi e coordinarsi
Avvenimenti e mass media: le notizie e i loro retroscena
"Buone Nuove", agenzia di informazione umanista per conoscere i fatti positivi
Protezione Civile: prevenzione, intervento, coordinamento e solidarieta' per aiutare
Difesa dei consumatori, consumo critico, commercio equo e solidale
Cooperazione e volontariato internazionale in generale
Diritti umani e diritti civili
Disagio ed handicap
Donne in Italia e nel mondo: diritti, solidarieta', comunicazione
Droghe: ascolto, prevenzione, recupero, interventi nella scuola e nelle famiglie
Ecologia, ambiente, biotecnologie
Free: spazio di libero dialogo tra utenti di Peacelink
America Latina: iniziative di cooperazione e solidarieta'
Lavoro e sindacati, lavoro minorile, globalizzazione e diritti dei lavoratori nel mondo
Antimafia
Obiezione di coscienza in tutte le sue forme: al servizio militare, alle spese militari, ecc.
Movimenti per la pace
[email protected] (non e' possibile scrivere: e' in sola lettura)
PeaceLink News - agenzia di informazione
Iniziative contro il razzismo e per l'accoglienza degli immigrati
Volontariato
Voce a chi non ha voce, SOS medici, casi urgenti
Informazione sui Balcani e su iniziative di pace in loco
E' opportuno dire che, scrivendo a questi indirizzi senza aver effettuato la procedura di iscrizione, il messaggio non verra' inserito nella lista.
Tutte le liste sono anche disponibili come aree messaggi sulle BBS di rete PeaceLink. Per contatti e dettagli scrivere a
[email protected]
Le liste fin qui viste sono quelle PUBBLICHE.
Vi sono poi le
mailing list INTERNE a PeaceLink:- Progetto ([email protected]) per chi e' iscritto a PeaceLink (versamento minimo 10 mila lire); e' il "parlamento" della rete;
- Redazione ([email protected]) per chi e' moderatore, owner e webbista
- Tecnica (pck-tecnica@peacelink) per chi ha particolari competenze e puo' lavorare sul server per implementare particolari applicazioni (es. database, automatizzazioni, ecc.)
Per entrare in esse occorre far parte di un gruppo di lavoro di PeaceLink (o essere soci) e scrivere a
[email protected]