RITORNO ALL'INDICE

DISPENSA n.7

DESCRIZIONE DELLE LISTE

(i moderatori indicati sono provvisori)

 

Lista AFRICA

Descrizione: area di discussione e informazione sull'Africa

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/africa/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/africa.html

Tag bbs: PCK.PUB.AFRICA

Lingua: italiano e inglese

Moderatore: Enrico Marcandalli (desidera essere sostituito)

E-mail: [email protected]

Scopo: la lista Africa nasce come supporto di rete ad una iniziativa intrapresa dalla associazione PeaceLink: la campagna PeaceLink for Africa. Essa ha sostenuto l'adozione a distanza di una comunita' di bambini di strada di Nairobi per diventare anche di supporto a iniziative di cooperazione e volontariato internazionale in particolare per la difesa dei diritti umani in Sudan. In quest'area si scrive di rapporti nord-sud, informazione negata, culture e religioni (non solo cattolica, ma anche musulmana, religioni indigene), arte, musica e cinema del sud del mondo.

Possibili doppioni: chi inserisce messaggi su "diritti umani in Africa" o "cooperazione internazionale con l'Africa" non dovrebbe inserirli nelle aree PeaceLink sui diritti umani e sulla cooperazione internazionale. Le iniziative che si realizzano nella scuola per appoggiare la campagna PeaceLink for Africa vengono inserite nella lista scuola e segnalate sinteticamente in questa area indicando la URL del messaggio sul webgate.

 

Lista AFRICANEWS

Descrizione: mailing list di informazione sull'Africa e dall'Africa

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: manca

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/africa.html

Tag bbs: PCK.PUB.AFRICANEWS

Lingua: inglese

Moderatore: Enrico Marcandalli

E-mail: [email protected]

Scopo: diffonde le informazioni dell'agenzia di informazione Africanews, diretta dal missionario padre Renato Kizito Sesana e frutto della collaborazione telematica di giornalisti africani.

Possibili doppioni: le informazioni in lingua straniera dovrebbero essere

inserite in questa conferenza e non in quella sull'Africa.

 

Lista AIDS

Descrizione: lista di discussione e informazione sull'aids e sulle problematiche relative alla discriminazione dei malati affetti da Hiv.

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/aids/maillist.html

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.MED.AIDS

Lingua: inglese

Moderatore: Vittorio Moccia

E-mail: [email protected]

Scopo: Collegamento fra le associazioni impegnate nella prevenzione e nella lotta

all'AIDS, informazione scientifica e consulenza per i sieropositivi, gruppi

di autoaiuto, consulenza psicologica, individuazione dei rischi attualmente

sottovalutati o non conosciuti, realizzazione di materiali informativi per

le scuole.

Problemi: fino a maggio la conferenza era prevalentemente in inglese. Ora (da maggio '99) e' deserta. Dovremmo arrivare a dare alla conferenza una prevalenza di messaggi in italiano per

renderla fruibile alle scuole italiane, alle associazioni e alle comunita' e non solo ai centri di ricerca, che comunque sono in grado di agganciare altre mailing list internazionali specializzate sull'AIDS e noi rischiamo di essere l'ennesimo doppione, mentre abbiamo bisogno di una mailing list in ITALIANO.

 

Lista ANIMALI

Descrizione: forum animalisti e vegetariani

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/animali/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temanim.html

Tag bbs: PCK.PUB.ANIMALISTI

Lingua: italiano

Moderatrice: Marina Berati

Email: [email protected]

Scopo: questa lista e' dedicata alla discussione su tutte le questioni relative alla difesa dei diritti degli animali, e alla diffusione di una cultura rispettosa di tutti gli esseri senzienti, al di la' di ogni distinzione di specie. Si parla dunque delle leggi a tutela degli animali e contro la vivisezione, la caccia, le corride. Ci si occupa della conservazione di specie animali in via di estinzione, di pratica ed etica vegetariana, dei rifugi per animali, dei maltrattamenti, della strategia del movimento animalista, e chi piu' ne ha piu' ne metta. L'area vuole essere un veicolo per scambiarsi informazioni, per diffondere appelli, per organizzare e diffondere campagne di protesta o di sostegno su vari argomenti, per discutere sui vari temi animalisti, sia da un punto di vista pragmatico che filosofico.

 

Lista ARMAMENTI

Descrizione: armamenti e forze armate in una prospettiva di pace e disarmo

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/armamenti/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temarma.html

Tag bbs: PCK.PUB.ARMAMENTI

Lingua: italiano

Moderatrice: Alessandro Marescotti (provvisorio)

Email: [email protected]

Scopo: questa lista parte dal concetto che "per combattere la guerra occorre conoscerla" e quindi fa informazione su armamenti e forze armate in una prospettiva pacifista. E' l'area che i pacifisti dovrebbero frequentare per conoscere meglio le questioni militari "dal di dentro". Le informazioni spaziano su: costi e caratteristiche tecniche di armi ed armamenti in generale (dalla mina alla portaerei), fabbricazione e commercio delle armi, presenza sul territorio di basi militari e problemi connessi, strategie belliche, sistemi di spionaggio e di controllo degli individui, trattative per il disarmo e per il controllo degli armamenti, campagne pacifiste connesse a basi militari, ad armi (es.campagna antimine) e a specifiche questioni attinenti alla tecnologia alle strategie e alle tecniche militari in generale. Su questa lista ci si occupa anche di nonnismo nelle forze armate e di associazioni per la tutela dei diritti dei militari. La lista offre articoli e commenti sui tali temi, materiali generali di interesse, segnalazioni e recensioni di libri ecc.

Possibili doppioni: i problemi connessi alle possibili funzioni inquinanti (es.armi nucleari, basi militari, ecc.) vanno segnalate sinteticamente al moderatore della lista ecologia che provvedera' eventualmente a riportarle in area.

Lista ASIA

Descrizione: informazioni sull'Asia in una prospettiva di pace e di giustizia

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/asia/maillist.html

Archivio tematico: non c'e'

Policy: http://www.peacelink.it/webgate/asia/msg00000.html

Tag bbs: PCK.PUB.ASIA (verificare)

Lingua: italiano

Moderatrice: Vittorio Moccia (provvisorio)

Email: [email protected]

Scopo: informare sulle iniziative delle associazioni di volontariato internazionale impegnate per la lotta alla poverta', alla schiavitu', al lavoro minorile e in difesa dei diritti umani. Vi rientra l'informazione sulla crisi di Timor Est, sui curdi e sull'embargo all'Irak.

Possibili doppioni: chi inserisce messaggi su "diritti umani in Asia" o "cooperazione internazionale con l'Asia" non dovrebbe inserirli nelle aree PeaceLink sui diritti umani e sulla cooperazione internazionale, ma dovrebbe darne sintetica informazione e un avviso generale in quelle liste, indicando la URL del messaggio sul web.

Lista ASSOCIAZIONI

Descrizione: banca dati delle associazioni (PeaceLink Database) e suo aggiornamento

Tag bbs: PCK.PUB.ASSOCIAZIONI

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/associaz/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/associaz.html

PeaceLink Database: http://www.peacelink.it/database/

Lingua: italiano

Moderatore: Olivier Turquet

E-mail: [email protected]

Collaboratore: Alessandro Marescotti ([email protected])

Scopo: questa lista nacque per il collegamento di tutte le associazioni dotate di computer e modem con un progetto ambizioso: renderla "forum" delle associazioni dotate di indirizzo telematico. Si voleva farne uno spazio per l'invio di bollettini, newsletters, e-zine e simili

Dedicata ad associazioni, comitati, movimenti, gruppi spontanei, ospitando anche materiali fondamentali, appelli, raccolte firme.

Questo universo associativo e' ora stato sintetizzato e organizzato nel PeaceLink Database, un archivio elettronico disponibile sul web (http://www.peacelink.it/database/).

Nuovo scopo della lista e' ora quello di accrescere il PeaceLink Database con la presentazione di nuove associazioni e riviste, di cui delineare una "carta d'identita'" con indirizzi, telefoni, fax, e-mail, siti web ,ecc..

Inoltre ci si pone l'obiettivo di ospitare un forum per far cooperare le associazioni appartenenti alla "rete lillipuziana" per un'economia di giustizia, lanciata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e altre associazioni.

Infine nell'area si dara' un resoconto aggiornato dei club di PeaceLink e della rete di "link" con associazioni e gruppi creatasi attorno a PeaceLink e che da' corpo ad un "nuovo soggetto informativo" che agisce "dal basso" con i suoi "redattori sociali" e i suoi "nodi informativi" (computer, fotocopie, bollettini, ecc.).

Possibili doppioni: uno dei compiti precedenti dell'area era mirato alla discussione su:

- perche` fondare un'associazione

- come fondare un'associazione (con particolare riferimento ad atti

costitutivi e statuti)

- come organizzare e gestire un'associazione

- leggi e regolamenti che si applicano alle associazioni

- rapporti con altre associazioni

- rapporti con le istituzioni

- offerte di collaborazione e coordinamento con altre associazioni (2)

Questo aspetto sara' spostato sulla lista Volontariato, mantenendolo in lista solo per cio' che riguarda i Club di PeaceLink e il relativo statuto. Per i comunicati e i bollettini delle associazioni si consiglia di inviarli all'indirizzo [email protected] (agenzia umanista Buone Nuove).

Lista AVVENIMENTI

Descrizione: discussione su avvenimenti, fatti politici di attualita' e sui media

Indirizzo di lista: [email protected] (verificare)

Webgate: non esiste

Archivio tematico: non esiste

Tag bbs: PCK.PUB.AVVENIMENTI (verificare)

Lingua: italiano

Moderatore: Carlo Gubitosa (provvisorio)

E-mail: [email protected]

Collaboratore: Paolo Baruffa ([email protected])

Scopo: vanno trattate qui tutte quelle questioni di piu' stringente attualita' politica che non abbiano diretta attinenza con gli argomenti delle altre liste (ad esempio la caduta o la formazione di un governo); l'altro argomento e' il modo con cui i media "raccontano" il mondo e sui meccanismi di manipolazione dell'informazione. E' quindi un'area molto elastica su cui si puo' "smistare" di volta in volta una discussione che non rientri in una precisa mailing list di PeaceLink.

 

Lista BUONE

Descrizione: redazione dell'agenzia di informazione "Buone Nuove"

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/buone/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/users/buone/

Tag bbs: PCK.PUB.BUONE (verificare)

Lingua: italiano e spagnolo

Moderatore: Olivier Turquet

E-mail: [email protected]

Scopo: pubblicare notizie sui progressi sociali, scientifici, culturali dell'essere umano e creare una "redazione virtuale" a tale scopo. Oltre alle notizie dell'agenzia stampa ospita brevi comunicati su iniziative, dibattiti, convegni, conferenze ecc.

 

Lista CONSUMA

Descrizione: difesa dei consumatori e consumo critico

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/consuma/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temcons.html

Tag bbs: PCK.PUB.CONSUMATORI

Lingua: Italiano

Moderatore: Carlo Gubitosa

Email: [email protected]

Scopi: quest'area e' nata con il nome "IN DIFESA DEI CONSUMATORI" (dalle truffe e

dai prodotti dannosi alla salute) ma si e' evoluta incorporando tematiche che vanno a toccare il potere dei consumatori rispetto alle scelte economiche che possono danneggiare l'ambiente, il Sud del mondo e piu' in generale quindi la conferenza tocca le questioni del consumo etico e quindi del commercio equo e solidale. La conferenza prende in considerazione il potere economico che ognuno di noi ha come consumatore nello scegliere e non scegliere certi prodotti e quindi riguarda anche i boicottaggi per ragioni etiche (es.boicottaggio Nestle'). La conferenza tocca tutte le questioni che riguardano i legami fra i nostri consumi e l'ambiente (ossia impatto ecologico dei nostri stili di vita). Infine sono considerati i problemi connessi agli utenti di servizi (es.burocrazia) e di banche (es.banche che finanziano traffici di armi), il risparmio alternativo e le tematiche

"techice" connesse all'acquisto e all'uso del software (es.scelta di prodotti freeware, campagna anti-Microsoft, ecc.).

Schematizzando si puo' dire che questa lista si concentra sui seguenti argomenti:

1) descrizione di prodotti difettosi o di servizi poco efficienti;

2) denuncia di violazioni ai diritti dei consumatori;

3) controinformazione su pubblicita' ingannevoli;

4) efficienza delle reti di assistenza dei prodotti;

5) denuncia e boicottaggio di prodotti che:

- provengono da manodopera sfruttata;

- hanno un impatto ambientale nocivo;

- sono venduti da compagnie o privati la cui strategia economica e' in contrasto con i diritti dell'uomo o con qualsivoglia principio etico o morale.

 

Lista COOPERAZIONE

Descrizione: informazione sulla cooperazione e il volontariato internazionale

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/cooperaz/maillist.html

Archivio tematico: manca

Tag bbs: PCK.PUB.COOPERAZIONE

Lingua: italiano, inglese

Moderatore: Roberto del Bianco

E-mail: [email protected]

Scopo: questa area e' dedicata allo scambio di informazioni, notizie e opinioni in merito ai temi della cooperazione e del volontariato internazionale e in generale a tutto cio' che e' connesso a tali tematiche. In particolare verranno trattati temi relativi alla situazione di squilibrio tra i Paesi del Nord e del Sud del mondo, oltre ad argomenti riguardanti l'attivita' di associazioni, ONG, gruppi attivi nell'ambito della solidarieta' internazionale, educazione alla mondialita', problematiche dello sviluppo, questioni economiche, politiche e culturali connesse ai rapporti fra Nord e Sud del mondo.

Possibili doppioni: l'educazione allo sviluppo e tutto cio' che riguarda il mondo della scuola vanno trattati nell'area sulla scuola; questioni di carattere specifico relative all'Africa, all'America Latina e all'Asia vanno trattate nelle relative liste, lasciando a questa lista le problematiche mondiali di fondo come quelle dello sviluppo economico e della poverta' a livello planetario.

 

Lista DIRITTI UMANI

Descrizione: informazione sui diritti umani a livello mondiale

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/diritti/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temuman.html

Tag bbs: PCK.PUB.DIRITTI_UMANI

Lingua: italiano, inglese

Moderatore: Olivier Turquet

E-mail: [email protected]

Scopo: conoscenza dei diritti umani, delle fonti internazionali che li riconoscono e delle istituzioni preposte alla loro tutela. Conoscenza dei rapporti internazionali e dell'attivita' ONU sui diritti umani. Informazioni sul Tribunale Penale Internazionale. Denuncia di violazioni di diritti umani, informazioni su campagne internazionali e associazioni promotrici. Rientra nella conferenza anche tutto cio' che riguarda - sotto il profilo etico e giuridico - la tutela della liberta' e dei diritti telematici intesi come diritto inalienabile di espressione del pensiero (si veda http://www.peacelink.it/tutelarete/). Eventuali informazioni di cronaca su avvenimenti qualificabili come "repressione telematica" ("crackdown"...) vanno invece inseriti nella conferenza AVVENIMENTI relativa ai media.

Possibili doppioni: l'educazione ai diritti umani e tutto cio' che riguarda il mondo della scuola vanno trattati nell'area sulla scuola. Le violazioni dei diritti umani in Africa, America Latina e Asia vanno inserite nelle rispettive liste mentre in questa vanno trattate le problematiche globali e le associazioni che tutelano i diritti umani in tutto il mondo. Su questa lista si puo' inserire un messaggio riassuntivo con un indice dei link ai messaggi specifici di quelle liste, classificati continente per continente e nazione per nazione.

 

Lista DISAGIO

Descrizione: area di discussione e informazione sull'handicap e sul disagio

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/disagio/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temdisa.html

Tag bbs: PCK.PUB.DISAGIO

Lingua: italiano

Moderatore: Nicola Rabbi

E-mail: [email protected]

Scopo: informare con l'handicap (sia sotto il profilo fisico che mentale), le malattie mentali e i fenomeni psicologici valutabili sotto il profilo psichiatrico e della marginalizzazione degli individui. Piu' analiticamente ecco la policy della lista.

1) L'argomento centrale della conferenza e` la disabilita` con le conseguenti difficolta` che essa comporta. QUESTA PERO' NON VUOLE ESSERE UNA CONFERENZA PER DISABILI, MA E' DIRETTA A CHI E' A CONTATTO CON IL TEMA DELLA DISABILITA', PER MOTIVI PERSONALI O DI LAVORO.

2) Bisogna cercare di non porre delle barriere tra chi e' disabile e chi non lo e', tra chi e' svantaggiato e chi non lo e', tra l'operatore e l'utente, cercare di fare delle considerazione che coinvolgono ambo le parti.

3) E' utile sentire la voce in questa lista anche di chi lavora (l'operatore sociale) o di chi fa il volontario in questi campi. Parlare del lavoro dell'educatore (nel senso piu' lato del termine).

4) Cercare di parlare di disagio in senso generale: anche se le situazioni dell'handicap rimangono centrali, i meccanismi di repressione, le fonti di ingiustizia, i pregiudizi e le stereotipie valgono per i disabili come per i minori, per gli immigrati, per i carcerati, per i nomadi... in questo modo si evita di fare delle categorie, di richiudersi ognuno nel proprio

orticello coltivando la propria particolare diversita'.

5) Parlare di temi generali che hanno una relazione con il disagio (le politiche sociali, la solidarieta', il volontariato, obiezione di coscienza...) per non limitarsi al caso, all'effetto, ma alle sue cause.

6) Privilegiare il rapporto di confronto e scontro con i mass media: come vengono rappresentati i disabili e chi vive in condizione di disagio dai mass media (giornali, TV...)? Sarebbe interessante fare una sistematica segnalazione di casi di cattiva e di buona informazione.

Queste alcune linee; rimangono importanti le altre come, le segnalazioni di casi, di appelli, di novita' legislative, di fatti di cronaca, di libri, convegni, di risorse informative utili sui mass media tradizionali e su quelli telematici.

Possibili doppioni: l'handicap nella scuola vanno trattato in questa lista e non nella lista sulla scuola.

 

Lista DONNE

Descrizione: area di dibattito sulla donna e sull'emancipazione femminile

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: non c'e'

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.DONNE

Lingua: italiano

Moderatore: Mariarosa

E-mail: [email protected]

Scopo: la conferenza e' dedicata alle donne e spetta a loro definirne le tematiche; non e' esclusa la presenza in lettura e scrittura di utenti di sesso maschile. La conferenza verte principalmente sull'analisi e la riflessione dei rapporti fra i sessi nella vita quotidiana.

Si puo' tuttavia allargare a informazioni su iniziative femministe o di gruppi ed associazioni di donne, su centri di documentazione, su giornali autogestiti da donne, su iniziative di autoaiuto e di tutela (es.Telefono Rosa e atri strumenti di raccolta di denunce di violenze), su reti telematiche internazionali di donne, su mobilitazioni per la tutela della dignita' e dei diritti delle donne in particolare nei paesi del mondo in cui vige un clima di repressione e di sfruttamento.

 

Lista DROGA

Descrizione: area di discussione e informazione sull'handicap e sul disagio

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: non c'e'

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.DROGA

Lingua: italiano

Moderatore: Marco Gaiarin (provvisorio)

E-mail: [email protected]

Scopo: diffondere informazioni sulla prevenzione e di cura delle tossicodipendenze. Schede di informazione sulle sostanze, sui centri specializzati, sulle iniziative di coinvolgimento del mondo della scuola. Analisi dei fattori di disagio, ricognizione delle aree esperienziali a rischio, indagine sulla diffusione delle droghe e in particolare sulle nuove droghe e sull'impatto che hanno sull'universo sociale e giovanile. Narrazione di esperienze.

 

Lista ECOLOGIA

Descrizione: informazione sull'ecologia e lo sviluppo sostenibile

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/ecologia/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temeco.html

Tag bbs: PCK.PUB.AMBIENTE

Lingua: italiano, inglese

Moderatore: Alessandro Gimona

E-mail: [email protected]

Scopo: informare sull'ecologia in generale e quindi su ogni aspetto della difesa dell'ambiente e della conservazione della natura in generale, toccando aspetti quali:

- il rapporto tra ambiente e sviluppo;

- le questioni di politica e di etica ambientale:

- le campagne di salvaguardia della natura;

- le informazioni sulle e dalle associazioni ambientaliste;

- problemi di salvaguardia ambientale connessi al territorio;

- informazioni su oasi ecologiche, luoghi di particolare interesse ambientale, turismo sostenibile;

- questioni di politica economica ed industriale nelle loro relazioni con la "sostenibilita' ambientale" delle relative scelte;

- impatto ambientale delle biotecnologie;

- impatto ambientale delle tecnologie militari e dei relativi dispositivi atomici.

Possibili doppioni: informazioni piu' specifiche vanno inserite nell'area

animalisti e consumatori (ecologia domestica, scelte di consumi e prodotti meno inquinanti, piste ciclabili, ecc.) e non qui (vengono segnalate sinteticamente agli utenti e inviate al moderatore che provvedera' eventualmente a riportarle in area).

L'area e' dedicata anche al dibattito e funge anche da cassa di risonanza per informazioni riguardo a iniziative ambientaliste; vengono diramati comunicati, messaggi gia' esistenti in rete e siti web che trattino temi pertinenti.

Temi riguardanti l'animalismo possono essere approfonditi su un'altra mailing list: [email protected] (lista animalista). L'educazione ambientale e' competenza della mailing list scuola: [email protected]

 

Lista FREE

Descrizione: spazio libero in PeaceLink per discutere e conoscersi

Indirizzo di lista: verificare

Webgate: non c'e'

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.FREE_SPACE

Lingua: italiano

Moderatore: ?

E-mail: ?

Scopo: e' il "caminetto telematico" di PeaceLink, dove gli utenti si conoscono e

dialogano in piena liberta'. Giuseppe Ricciardi ne aveva stilato la policy. Verificare lo stato della conferenza.

 

Lista LATINA

Descrizione: area di discussione e informazione sull'America Latina

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/latina/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temlat.html

Tag bbs: PCK.PUB.LATINA

Lingua: italiano, spagnolo

Moderatore: Marina Beccuti

Email: [email protected]

Scopo: e' riportato nella policy che segue.

La lista Latinoamericana e' principalmente una lista di informazione relativa ai problemi del Continente Latinoamericano. Non deve essere una lista di discussione politica o ideologica, ma deve essere un luogo di scambio di notizie, in particolare per quelle che non trovano spazio sui media tradizionali, perche' non di interesse editoriale.

Le notizie, che devono contenere fatti veri e documentati, possono trovare tutto lo spazio necessario che la notizia stessa necessita. Gli eventuali commenti, piu' di approfondimento che di considerazioni personali, non devono essere troppo prolissi, ma snelli e di facile comprensione. Chiunque si puo' iscrivere e puo' partecipare alla lista purche' i toni siano sempre moderati e tolleranti, come previsto per tutte le aree di PeaceLink. Si invitano gli iscritti, nel caso persistano evidenti divergenze d'opinione, ad evitare polemiche in lista, ma utilizzare le mail personali. Le informazioni devono contenere notizie di carattere sociale, politico, culturale, denuncie di violazioni dei diritti

umani, interviste, pubblicazioni di libri, ecc.

Possibili doppioni: Le violazioni dei diritti umani in America Latina vanno possibilmente inserite qui e non nella lista diritti umani.

 

Lista LAVORO

Descrizione: area di discussione e informazione su lavoro e diritti

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: non c'e'

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.LAVORO

Lingua: italiano

Moderatore: Andrea Agostini

Email: [email protected]

Scopo: la conferenza tocca tutte le questioni connesse al mondo del lavoro, alla

tutela dei lavoratori e alla democrazia sui luoghi di lavoro: quindi democrazia economica, difesa dei posti di lavoro, partecipazione e diritto all'informazione, controllo dell'organizzazione del lavoro, contrattazioni sindacali, iniziative dei sindacati o di lavoratori non collegati a sindacati "uffialmente riconosciuti", ecc. Nella conferenza rientrano la politica economica, le questioni relative al diritto al lavoro, la lotta al lavoro minorile e le questioni culturali e politiche connesse all'umanizzazione del lavoro. La conferenza vuole spaziare sulle questioni economiche mondiali, ad esempio su quelle connesse al liberismo e alla globalizzazione. Sono pertanto in tema informazioni su: lotta alla schiavitu', al lavoro minorile, alleanze fra lavoratori del Nord e del Sud del mondo, Banca Mondiale, FMI, accordo MAI, rapporti ONU sull'economia mondiale e le diseguaglianze economiche, WTO, Tobin Tax, strategie multinazionali e altre tematiche e questioni connesse all'attuale processo di globalizzazione.

 

Lista MAFIA

Descrizione: informazioni sulla mafia e sulle iniziative antimafia

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/mafia/maillist.html

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.MAFIA

Lingua: italiano

Moderatore: Paolo Baruffa

E-mail: [email protected]

Scopo: analisi del fenomeno mafioso e creazione di una rete di collegamenti (telematici e non) per "dare voce" a tutte quelle realta' che svolgono azione di lotta alla mafia sul piano culturale, scolastico, politico, giudiziario e repressivo, della prevenzione nei quartieri a rischio, ecc.

Possibili doppioni: gli aspetti educativi, quali l'educazione alla legalita', vanno trattati nella lista sulla scuola.

 

Lista OBIEZIONE

Descrizione: area dedicata ai temi dell'obiezione di coscienza

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/obiez/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temobi.html

Tag bbs: PCK.PUB.OBIEZIONE

Lingua: italiano

Moderatore: Marco Trotta

E-mail: [email protected]

Scopo: far conoscere l'obiezione al servizio militare, alle spese militari, al lavoro bellico e a tutto cio' che confligge con i principi basilari e irrinunciali della propria coscienza. Storia dell'obiezione di coscienza, l'obiezione di coscienza nel mondo, casi e storie particolari di obiettori. Consulenza a chi sceglie di essere obiettore. Progettazione di un'attivita' di obiettori di coscienza in rete (progetto di PeaceLink).

Possibili doppioni: tutto cio' che riguarda il boicottaggio inteso come consumo etico e rifiuto al consumo di prodotti particolari per ragioni etiche (es.Nestle') si inquadra nella conferenza consumatori. La discussione e la formazione relativa alla cultura della nonviolenza (che e' pure alla base delle scelte di obiezione di coscienza) avviene nella conferenza sulla pace.

 

Lista PACE

Descrizione: area dedicata ai temi del pacifismo

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/pace/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/tempace.html

Tag bbs: PCK.PUB.PACE

Lingua: italiano

Moderatore: Marino Marinelli

E-mail: [email protected]

Scopo: diffondere le iniziative dell'arcipelago pacifista; creazione di un network informativo

comune. La conferenza comprende anche tutti gli aspetti culturali connessi alla cultura della pace e alla formazione alla non-violenza.

Possibili doppioni: l'educazione alla pace intesa come strategia didattica all'interno della scuola e' invece di competenza della lista sulla scuola; questioni piu' specifiche vanno inquadrate nelle liste sull'obiezione (ad esempio l'obiezione di coscienza alle spese militari), sugli armamenti (ad esempio iniziative contro le basi militari, le mine, il nonnismo sono da inquadrare nella conferenza sugli armamenti) e sui Balcani (es. missioni di pace in Kossovo).

 

Lista PEACELINK NEWS

Descrizione: agenzia di informazione di PeaceLink

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/pcknews/maillist.html

Webgate su Citta' Invisibile: http://www.peacelink.it/pcknews (verificare)

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.PCKNEWS

Lingua: italiano

Moderatore: Alessandro Marescotti

E-mail: [email protected]

Scopo: e' una lista in cui si concentra un'informazione selezionata da tutte le liste

di PeaceLink; e' pertanto una lista in sola lettura e vi scrivono esclusivamente i membri dello staff e i moderatori delle liste di PeaceLink. Si suggerisce di iscriversi a coloro che vogliono avere una informazione selezionata su tutti i temi da noi trattati ed essere informati sui principali avvenimenti del settore.

Ecco cosa si diceva nell'editoriale del numero zero: "Ogni associazione sogna di ottenere la pubblicazione di tutti i suoi comunicati stampa, i suoi dossier e i suoi articoli, ma la realta' concreta e' ben diversa. Di fronte al lavoro frustrante per tempestare di fax e

telefonate le redazioni dei giornali, nella speranza di ottenere qualche riga di attenzione, PeaceLink prende l'impegno di pubblicare e diffondere attraverso PeaceLink News tutte le notizie, gli articoli, le informazioni e i comunicati stampa che riguardano le tematiche dell'associazione. Lo scopo e' quello di creare un "terreno comune" per informare ed informarsi in un AMBIENTE DI COMUNICAZIONE IN CUI OGNUNO PUO' ESSERE CONTEMPORANEAMENTE LETTORE E REDATTORE (...) PeaceLink News, che attraverso la telematica cerca di utilizzare l'efficacia e l'economicita' della comunicazione elettronica per dare voce a tutte le persone, le situazioni e le iniziative che vengono escluse dal circuito dell'informazione "ufficiale"."

 

Lista PROTEZIONE CIVILE

Descrizione: informazioni sulla protezione civile e le emergenze

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/civile/maillist.html

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.CIVILE (verificare)

Lingua: italiano

Moderatore: Vittorio Moccia

E-mail: [email protected]

Collaboratore: Loris D'Emilio [email protected]

Scopo: la lista dedicata ad appelli ed iniziative legate ai problemi delle catastrofi

naturali e della protezione civile. Newsgroup italiano sullo stesso argomento: it.sociale.protez-civile. La vecchia computer conference sull'elisoccorso per BBS va considerata cancellata e inglobata in questa.

 

RAZZISMO

Descrizione: informazione su inziative antirazziste e di accoglienza degli immigrati

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/razzismo/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temraz.html

Tag bbs: PCK.PUB.RAZZISMO

Lingua: italiano

Moderatore: Antonio Pellilli

E-mail: [email protected]

Scopo: informare sulle iniziative contro il razzismo in Italia e nel mondo. Analisi culturale del razzismo. L'immigrazione e l'accoglienza. Questioni legislative connesse.

Possibili doppioni: gli aspetti educativi, quali l'educazione interculturale, vanno trattati nella lista sulla scuola.\

Lista SCUOLA

Descrizione: spazio di informazione e dibattito sull'educazione alla pace

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/scuola/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temscuo.html

Tag bbs: PCK.PUB.SCUOLA_EDUCAZIONE

Lingua: italiano

Moderatore: Raffaele Mazzella

E-mail: [email protected]

Scopo: promuovere l'educazione alla pace all'interno della scuola e della famiglia. Argomenti trattati: strategie didattiche, relazionali e ludiche, educazione interculturale, educazione alla mondialita', educazione ai diritti umani, educazione alla solidarieta'

e al dialogo, scambio di esperienze scolastiche. E' prevista anche l'indagine sulla cultura

giovanile ("dare voce" in questa conferenza ai loro pensieri e ai loro temi ad esempio) e narrazione di esperienze di interazione con gli studenti utilizzando la telematica. Riflessioni sulla riforma della scuola o su specifici provvedimenti legislativi (o circolari, es.Progetti Giovani) non da un punto di vista generale (ci sono altre mailing list e newsgroup che lo fanno) ma sotto il profilo dei cambiamenti connessi alle tematiche di cui PeaceLink si occupa. Non sono comprese nella conferenza le problematiche sindacali-retributive connesse alla scuola (da trattare semmai nella lista lavoro) mentre sono comprese le questioni dell'agibilita' democratica, dell'autoritarismo e dei diritti dentro la scuola..

Lista TARANTO

Descrizione: lista di collegamento e di informazione del club di PeaceLink di Taranto. Questo genere di rete locale si potrebbe estendere ad altri club.

Indirizzo di lista: [email protected]

Non esiste archivio e webgate.

Moderatori: Giovanni Pugliese [email protected]

e Alessandro Marescotti [email protected]

 

Lista VOCE

Descrizione: area per gli SOS medici e per tutte le persone in difficolta'

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/voce/maillist.html

Archivio tematico: non c'e' (pero' ci sono le pagine web su Gianmarco e altri appelli)

Tag bbs: PCK.PUB.VOCE

Lingua: italiano

Moderatore: Pasquale Arena

E-mail: [email protected]

Scopo: la conferenza e' dedicata agli SOS medici. Si estende a tutte le situazioni in cui un problema viene vissuto in condizioni di drammatico isolamento e tocca le tematiche della solidarieta' e della donazione (sangue, organi, midollo).

Possibili doppioni: appelli di solidarieta' - attinenti ad altre tematiche e che possano essere inseriti in altre aree - non vanno inviati su questa lista.

 

Lista VOLONTARIATO

Descrizione: area di informazione e dibattito sul volontariato e il non profit

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/volontar/maillist.html

Archivio tematico: non c'e'

Tag bbs: PCK.PUB.VOLONTARIATO

Lingua: italiano

Moderatore: Marco Gaiarin (provvisorio)

E-mail: [email protected]

Scopo: dare informazione e sensibilizzare su tutto cio' che riguarda il volontariato: cultura del volontariato, iniziative, legislazione, riviste, siti, ecc. In particolare:

- perche` fondare un'associazione

- come fondare un'associazione (con particolare riferimento ad atti costitutivi e statuti)

- come organizzare e gestire un'associazione

- leggi e regolamenti che si applicano alle associazioni

- rapporti con altre associazioni

- rapporti con le istituzioni

- offerte di collaborazione e coordinamento con altre associazioni.

Possibili doppioni: la lista sul volontariato si differenzia da quella sulle associazioni perche' quest'ultima e' piu' mirata a organizzare un network aggregato attorno alla rete lillipuziana per un'economia di giustizia e al PeaceLink Database.

Lista YUGOSLAVIA

Descrizione: informazione sulle iniziative di pace nei Balcani

Indirizzo di lista: [email protected]

Webgate: http://www.peacelink.it/webgate/yugoslav/maillist.html

Archivio tematico: http://www.peacelink.it/temyugo.html

Tag bbs: PCK.PUB.YUGOSLAVIA

Lingua: italiano

Moderatore: Marco Trotta

E-mail: [email protected]

Scopo: la conferenza e' nata per gli interventi di pace ai tempi della guerra fra le ex repubbliche jugoslave e della Bosnia. Ora, con l'evolversi della situazione, si allarga alla risoluzione nonviolenta di tutti i conflitti nell'area dei Balcani, con particolare riferimento alla situazione del Kossovo e alle azioni di pace svolte dalle associazioni di volontariato internazionale.

--- Liste DECISIONALI ---

Lista PCK-PCKPROG e lista PCK-COORD

PCKPROG - E' la lista di progettazione del mondo PeaceLink, in continuo cambiamento e aggiornamento; e' aperta a tutti coloro che vogliono seguire questo percorso e arricchirlo con il loro contributo di idee e di azioni. E' la lista in cui sono presenti i membri del Coordinamento di PeaceLink e in cui avvengono le votazioni per le decisioni di Associazione PeaceLink (come da statuto).

PCK-COORD - E' la lista dei responsabili di PeaceLink: coordinatore tecnico, coordinatore informativo, webmaster, amministratore di sistema, i due portavoce, i due segretari, presidente, i tre probiviri ed eventuali figure di sistema necessarie sul momento. La pck-coord prepara i lavori della progetto e prende le decisioni piu' urgenti.

Per gli aspetti tecnici e redazionali le sedi decisionali sono la lista staff (verificare) e redazione. Verificare lo stato della lista dei SYSOP e della nodelist dei BBS (da diffondere maggiormente).