Torna alla homepage
    
Cerca nel sito con FreeFind
Clicca per mandare un email Scrivi a PeaceLink
Homepage  |  Chi siamo  |  Come contattarci  |  Mappa del sito  |  Come navigare nel sito  |  Aiuta PeaceLink

Associazione Wambli Glesca
con il patrocinio del Comune di Ravenna
presenta

voci di poeti indigeni dai quattro quadranti del mondo

Venerdì 10 novembre 2000 dalle ore 20.30
Sala Berlinguer (sede della II Circoscrizione) Viale Berlinguer 11 - Ravenna
interverranno
  • Lance Henson - della nazione Cheyenne, dall'Oklahoma (USA)
  • Thounaojam Chanu Ibemhal - Memchoubi del popolo Meitei, da Manipur (India)
  • Marry Ailonieida Somby del popolo Sami, da Deatnu/Tana (Norvegia)
  • Apirana Taylor - del popolo Maori, dalla Nuova Zelanda

Per informazioni contattare Massimiliano Galanti
E-mail: [email protected]
"Words from the edge" è disponibile in inglese al sito http://www.indigenouspoets.ch
Ass. Wambli Glesca � Via S. Mama 73/75 � Ravenna

�Words from the edge�

(Voci di poeti indigeni dai quattro quadranti del mondo)

Venerdì 10 novembre alle ore 20:30 nella Sala Berlinguer della Circoscrizione Seconda, in Viale Berlinguer 11, con il patrocinio del Comune di Ravenna, l'Associazione Wambli Glesca propone la manifestazione �Words from the edge� (Poeti indigeni dai quattro quadranti del mondo).

La manifestazione fa parte di un tour europeo organizzato in collaborazione con diverse organizzazioni italiane ed internazionali che operano a sostegno dei diritti dei popoli indigeni.

Saranno presenti quattro poeti:

Thounaojam Chanu Ibemhal Memchoubi, del popolo Mietei, da Manipur, India. Ha già pubblicato 8 libri e le sue poesie, in parte, sono composte nella sua lingua tribale; inoltre ha scritto molti saggi di critica letteraria, oltre ad essere attivamente impegnata nella lotta per i diritti delle donne indigene in India. E' presidente di �Manipur Chanura Leishem Marup�, un'associazione di donne indigene che sostiene l'autodeterminazione ed i diritti delle donne.

Marry Ailonieida Somby, del popolo Sami (Lappone), da Deatnu/ Tana, Norvegia. Ha pubblicato il primo libro per bambini in lingua Sami, oltre a quattro raccolte di poesie e diverse piece teatrali. Ha studiato all'Università di Tromso; ha anche lavorato con il teatro dei burattini. E' accompagnata da un suonatore di tamburo rituale Sami che fornirà il sottofondo alle sue poesie.

Lance Henson, del popolo Cheyenne, dall'Oklahoma, USA. Ha conseguito un Master di Arti Liberali in scrittura creativa presso l'Università di Tulsa e finora ha pubblicato oltre 20 libri di poesie tradotti in 25 lingue in tutto il mondo. Henson è cresciuto nella cultura tradizionale Cheyenne, è membro della Native American Church, meglio conosciuta come chiesa del pelote e del Clan guerriero dei Soldati Cane ed ha partecipato varie volte alla danza del sole del suo popolo, sia come danzatore che come addetto alle pitture dei danzatori Ha rappresentato la nazione Cheyenne al "Gruppo di Lavoro sui Popoli Indigeni" dell'ONU e da più di 30 anni è impegnato attivamente nella lotta per i diritti degli Cheyenne e dei popoli indigeni di tutto il mondo.

Apirana Taylor, del popolo Maori, dalla Nuova Zelanda. E' poeta, scrittore ed attore ed esegue performances con il flauto e la danza tradizionale. Nelle sue note biografiche, egli ha scritto di discendere da �Ngati Porou, Te Whanau a Apanui, Ngati Ruanui e Ngati Pakeha�. Apirana Taylor ha pubblicato diversi libri di poesia, racconti, piece teatrali e romanzi. Il suo lavoro si focalizza su problemi sociali quali rapporti interrazziali, disoccupazione, povertà e violenza.