Documenti |
CONSULENZA TECNICA DI PARTE PER IL TRIBUNALE ITALIANO CONTRO I CRIMINI DELLA NATO IN JUGOSLAVIA
(disponibile anche in formato PDF 79kb)
Allegato 1: Dati sull'uranio impoverito (PDF 40k)
Allegato 2: Usi dell'uranio impoverito (PDF 763k)
Allegato 3: Glossario di radioprotezione (PDF 18k)
Allegato 4: Modello per la stima delle conseguenze sulla popolazione balcanica (PDF 67k)
Allegato 5: Bibliografia per gli allegati 1-4 (PDF 13k)
Commento e sintesi a cura del prof. M.Cristaldi (anche in formato PDF)
Alcune tesi e fatti sull'uranio impoverito (DU), sul suo uso nei Balcani,
sulle conseguenze sulla salute di militari e popolazione.
M. Cristaldi, A. Di Fazio, C. Pona, A. Tarozzi, M. Zucchetti
Comitato Scienziate e Scienziati contro la guerra - Gennaio 2001
(anche in formato RTF 115 kb e PDF 64 kb
- English PDF 74 kb)
Caratterizzazione dell'Uranio Impoverito e pericolosit� per Inalazione
a cura del prof. Massimo Zucchetti
(anche in formato RTF 158 kb e PDF 54 kb
- English PDF 46 kb)
Stima dei danni radiologici da Uranio Impoverito alla popolazione dei Balcani
a cura del prof. Massimo Zucchetti
. In appendice i commenti dell'autore su alcuni recenti rapporti sull'Uranio Impoverito pubblicati a livello internazionale
(anche in formato RTF 97 kb e PDF 58 kb)
Errori nella prima relazione Mandelli
Lucio Bertoli-Barsotti (Professore Associato di Statistica - Universit� di Torino)
(anche in formato PDF)
Gli atti del convegno organizzato dal "Comitato Scienziate e Scienziati contro la guerra"
sono stati recentemente pubblicati nel libro "Contro le nuove guerre"
e comprendono alcuni articoli molto interessanti sull'uranio impoverito, come:
Ivan Grzetic: "Environmental effects of the Nato war against Yugoslavia"
Carlo Pona: "Rischi legati all'impiego dell'uranio impoverito"
Dal libro "Imbrogli di Guerra" (Odradek 1999)
Nicola Pacilio e Carlo Pona: Uranio impoverito
(formato pdf - 208 kb)
Hazards from depleted uranium produced from reprocessed uranium
Un'analisi della composizione dell'uranio impoverito derivato dal riprocessamento del combustibile nuclere esaurito. (pdf 18 kb)
A cura del Wise Uranium Project
Rapporto della Royal Society (link esterno).
"The health hazards of depleted uranium munitions: Part I"
Rapporto della commissione governativa portoghese (link esterno, PDF 6 Mb)
"Final Report of the Portuguese Scientific Mission to Kosovo and
Bosnia-Herzegovina for assessment of radioactive contamination and of the
radiological risk due to the use of depleted uranium ammunitions"
Rapporto dell'O.M.S. (link esterno)
"Depleted uranium: sources, exposure and health effects"
Rapporto dell'Unione Europea (PDF 142 kb)
"Opinion of the group of experts established according to Article 31 of the Euratom Treat - Depleted Uranium"
Rapporto dell'UNEP (link esterno)
"Depleted Uranium in Kosovo - Post-Conflict Environmental Assessment"
UNEP Confirms Uranium 236 Found In Du Penetrators
La preoccupante conferma della presenza di U236 nei proiettili rinvenuti in Kosovo,
che dimostra la provenienza dell'uranio impoverito dalle scorie dei reattori nucleari.
Decreto interministeriale
Realizzazione di una campagna di monitoraggio sulle condizione sanitarie dei cittadini italiani che hanno operato nei Balcani
Elenco degli esami medici previsti
Dr. Muna Al Jiburi - University of Baghdad
Environmental and health impacts of Aggression on Iraq
(anche in formato RTF 105 kb e PDF 54 kb)
B.A. Marouf
The environmental and health effects of deployment of depleted uranium during 1991 by US and UK armies in Iraq
(anche in formato RTF 47 kb e PDF 30 kb)
Dr. Muna Al Jiburi - University of Baghdad
Health Consequences of D. U. weapons used by U.S. and British Forces
Conference on Health and Environmentsl Cosequences of Depleted Uranium used by U.S. and British forces in the 1991 Gulf War
(Hotel Al-Rashid, Bagdad, Iraq, Dec. 2-3, 1998)
29/08/1996 - La risoluzione dell'ONU che condanna la produzione e l'uso di uranio impoverito
Maggio 1998 - Indictment Request, to the Prosecutor of ICTY, the Hague, filed by the Association of Serbs from BiH, concerning the use of depleted uranium by NATO in Republika Srpska in 1995
Per altri riferimenti legislativi rimandiamo alla sezione "Legislazione"
We believe that minute quantities of plutonium may be contained is some of the depleted uranium stocks... La lettera del DOE (Department of Energy) che conferma la presenza di plutonio all'interno dell'uranio impoverito usato a fini militari (pdf 173 Kb)
Il metallo del disonore: l'uranio impoverito
Pubblicato in Italia dal Centro di Documentazione Wilhelm Wolff
Alcuni articoli sono disponibili in inglese presso il sito
dell'International Action Center
Depleted uranium: a post-war disaster for environment and health
a cura della Laka Foundation - Maggio 1999 (formato pdf - 150 kb)
Il Dossier PeaceLink sull'uranio impoverito
a cura di Sergio Minni
Pubblicato a maggio 1999, durante i bombardamenti della Nato sul Kosovo
L'uranio impoverito
a cura di Luca Bellomo
La situazione a Pancevo
Sulla situazione socio-sanitaria a Pancevo
Dr. Darko Nadic - University of Belgrade
A socio-ecological approach to investigating the environment in Yugoslavia
(PDF 25 kb)
Le bombe all'uranio
Un'animazione che spiega il funzionamento dei proiettili all'uranio impoverito
(by InfografWeb - richiede Flash 5)