Sostieni la telematica
per la pace, versa un contributo sul c.c.p. 13403746 intestato ad Associazione
PeaceLink, via Galuppi 15, 74010 Statte (TA) - PeaceLink
1995/2000
|
|
Peru
17
settembre
: arrestato ex ministro di Fujimori
15
settembre
: presidente commisione verita' attacca Fujimori
30
agosto :
la Bayer riconosciuta responsabile della morte di 24 bambini nel 1999
12
luglio
: allarme sanitario al sud per un' ondata di freddo
10
luglio : si
dimette l'intero governo
9
luglio
:si riuniscono a Lima le piccole imprese latinoamericane
8
luglio : la
ribellione delle regioni
5
luglio : un accordo privato
20
giugno
: la protesta sospende le privatizzazioni
19
giugno
: i trucchi delle privatizzazioni al tempo di Fujimori
18
giugno :
Tambogrande un esempio nazionale
18
giugno :
continuano i disordini ad Arequipa
17
giugno
: Toledo richiama all'ordine Arequipa
16
giugno
:dopo i disordini, stato di assedio ad Arequipa
15
giugno
: continuano le privatizzazioni nonostante le forti proteste
10
giugno: annuciata
cattura presunti attentatori all'ambasciata USA
28
maggio:Toledo
non frena le privatizzazioni
17 maggio:
l'opposizione
chiede l'amnistia per evitare insubordinazioni dei militari
10
maggio: manifestazioni di giovani
contro compagnie petrolifere straniere
7 maggio:
sempre di piu'lo sfruttamento del lavoro minorile
23 aprile: 1800
condannati per sovversione si dichiarano inoocenti
9 aprile: iniziate
le udienze pubbliche sulla "guerra sporca"
5 aprile:
riconosciute le responsabilita' dello stato nel massacro di barrios
altos
3 aprile: lo
stato tampone (C. Morsolin)
24 marzo: sciopero
della fame dei prigionieri politici
23 marzo: rassegna
stampa
23 marzo: Lima
riceve Bush occupata militarmente
22 marzo: Toledo,
dopo 180 giorni, un'altra volta piu' fujimorista
21 marzo:
attentato davanti all'ambasciata USA
20 marzo: Bush
lancia il plan peru
19 marzo: rassegna
stampa
4 marzo: nessun
piano segreto per l'incontro Toledo Bush
21 febbraio:
l'agenda di mr. Bush
19
febbraio: appello
per i prigionieri in sciopero della fame
|