La campagna contro il rischio nucleare nei porti italiani |
Proposta di un'iniziativa coordinata in rete
Iniziativa di PeaceLink sui porti a rischio nucleare (10/02/2000)
Modello di lettera da scrivere al prefetto
Testo della richiesta inviata da PeaceLink al prefetto di Taranto il 26/7/2000
Manuale per il consigliere comunale
Disponibile anche in formato pdf (919 Kb)
19/10/2000 - La Sardegna lotta contro il nucleare
Iniziative del Comitato Sardo di Gettiamo le Basi
12/1/2001 - Come difendersi dal rischio nucleare
Incontro della Pace a cura di Pax Christi
1/11/2000 - Nucleare, dalla Marina volevamo impegni precisi
Il presidente di PeaceLink risponde al Capo di Stato maggiore amm. Guarnieri
11/09/2000 - PeaceLink "simula" il piano di emergenza nucleare
Taranto e' preparata al rischio nucleare?
07/09/2000 - PeaceLink nella commissione comunale sul rischio nucleare
05/09/2000 - Ecco il piano di emergenza nucleare per Taranto
Il "Piano di emergenza per Taranto per incidenti ad unita' militari a propulsione nucleare"
consegnato dalla Prefettura di Taranto a PeaceLink
05/09/2000 - Quello che il sottosegretario Ostillio non dice
18/08/2000 - Com. stampa: Chernobyl in mare: anche da noi e' possibile
04/06/2000 - Rischio atomico in mare: iniziativa di PeaceLink a Taranto
Noi cittadini abbiamo il diritto di conoscere il piano di emergenza nucleare
18/02/2000 - Commenti alla risposta del governo
09/02/2000 - Rischio nucleare a Taranto: comunicato stampa
08/09/2000 - Il rischio nucleare nel porto di Venezia
Il testo dell'interpellanza comunale e della lettera inviata al prefetto e al sindaco
da parte dei consiglieri comunali Caccia, Bergantin e Bettin