Argentina
22
dicembre:massiccia
mobilitazione per un cambio politico ed economico
20
dicembre:ad un
anno dalla repressione della protesta popolare
19
dicembre:le
nonne confermano le accuse contro la proprietaria del Clarin
16
dicembre:cacelorazos
2
dicembre:si apre
il corralito
28
novembre:denunciata
la morte di tre bambini per denutrizione
10
novembre:
la deputata Carrio' lancia la sua candidatura alla presidenza
9
novembre:
culmina a Plaza de Majo la marcia dei bambini
7
novembre:
desaparecidos, aperta causa contro la Ford
6
novembre:
analisi delle proposte del'Assemblea costituente
5
novembre:
plebiscito per l'acqua a Santa Fe
4novembre:
i lavoratori prendeno in mano le fabbriche in rovina
31
ottobre:
crisi , incertezze e insicurezze
29
ottobre: patto peronista-
rdicali perche' nulla cambi
28
ottobre:
comincia la marcia della vita dei bambini argentini
25
ottobre:
il sistema snitario e' in coma
22
ottobre:
si dimette membro della Corte Suprema
20
ottobre:
inchiesta sulle forze armate
13
ottobre:
riflessi della costruzione di una nuova politica
8
ottobre:
dibattito sul giudizio politico sulla corte suprema
3
ottobre:
il governo minaccia di non pagare il debito estero
1
ottobre:
come se niente fosse successo
28
settembre:una
moltitudine alla marcia di appoggio alle "abuelas de plaza de Majo"
21
settembre: spari
contro la presidente delle "nonne di piazza de Majo"
18
settembre: davanti
la crisi un'altra econimia e' possibile
15
settembre
: il New York falsifica pretese separatiste della Patagonia
8
settembre
: grande agitazione politica ai margini dei partiti
5
settembre :
il club del baratto partecipera' alle elezioni
31
agosto :
manifestazioni in tutto il paese
31
agosto :
la fine del tunnel si allontana
30
agosto :
il Forum sociale
25
luglio
: conto alla rovescia per Menem
15
luglio
: l'industria passa dall'agonia alla terapia intensiva
12
luglio
: Washington reitera le condizioni per aiutare il governo
11
luglio
: migliaia di persone a Plaza de Maio per protestare contro il governo
11
luglio
: ordine di arresto per ex dittatore
10
luglio : la crisi argentina
9
luglio
: la polizia di Buenos Aires sommersa dagli scandali
6
luglio: Mercosur: soli
davanti al FMI
4
luglio
: forte protesta contro la repressione
2
luglio
: elezioni presidenziali anticipate
1
luglio :
Stiglitz spiega come funziona il FMI
28
giugno
: parla un testimone chiave del massacro di Avellaneda
27
giugno
: scontri tra disoccupati e polizia, 2 morti e 90 feriti
25
giugno
: intervista all'ex ministro Blejer
24
giugno
: appello ai paesi latinoamericani
22
giugno
: Ruchauf pronto ad usare l'esercito per repirmere le proteste popolari
19
giugno :la grande fuga
17
giugno
: l'ambasciata italiana contro i lavoratori della Zanon
16
giugno: sorde
minacce delle forze armate
15
giugno
: tornano i fantasmi del passato
14
giugno: ricordo
di Che Guevara
11
giugno
: neoliberismo e barricate
10
giugno
: la giustizia spagnola si interessa delle cause del corralito
8
giugno: una
donna favorita alle presidenziali
7
giugno: un
tribunale giudichera' terroristi USA
6
giugno: una nazione
distrutta (The Mirror)
6
giugno: sollievo
per l'imminente negoziato con il FMI
5
giugno: come
si combatte la fame in un quartiere di Buenos Aires
5
giugno
: Il governo accusa membro del FMI di cospirazione
3
giugno: la trincea
del dollaro
1
giugno: governo
annuncia la flessibilizzazione del corralito
29
maggio:
ribellione contro la politica economica
28
maggio: un paese in
vendita
27
maggio: Duhalde
tenta di evitare il ritiro
26
maggio: sull'orlo
della dissoluzione nazionale
24
maggio:
confermato il processo a Videla
24
maggio:
non passa al Congresso la legge voluta dal FMI
23
maggio: Duhalde
minaccia le dimissioni
22
maggio: circa
la piu' grande truffa della storia
20
maggio:
i bambini di un paese alla fame
18
maggio:
il sistema bancario e' in uno stato comatoso
16
maggio: il
22 % della popolazione pensa di emigrare
11
maggio: lo
stile neocolonialista degli USA provoca inedite reazioni nazionaliste
9
maggio: prigioniero
del FMI il senato favorisce i banchieri
6
maggio: inflazione
fuori controllo
3
maggio: sicure
le elezioni anticipate
30
aprile: Le
madri della resistenza civile
30
aprile: plaza de
Mayo, 25 anni dopo
29
aprile:
la banca Rio lamenta la scarsita' di fondi
27
aprile:Il
mercato dei cambi da una mano al governo
26
aprile:
Duhalde nomina Lavagna, le banche vogliono Calvo
25
aprile:
non c'e' un piano economico alternativo
24
aprile: SOS Patagonia
24
aprile: il governo
nel caos
23
aprile: il
ministro Lenicov abbandona la barca che affonda
23
aprile: pressioni
su Duhalde per apporvare il plan Bonex
21
aprile: inutile
soffocare la protesta
21
aprile: cosa
pensa realmente il governo USA sulla crisi economica
19
aprile: le
modifiche al sistema finanziario
18
aprile:
Buoni di deposito per superare la crisi bancaria
16
aprile: Il FMI
chiude le uscite
15
aprile: la lezione del
Venezuela (Pagina 12)
10
aprile: il
piano del FMI per aprire il corralito
3 aprile: arrestato
Cavallo
31
marzo: la
Chiesa chiede al governo di non accettare le condizioni del FMI
30
marzo: Duhalde
decide per il sussidio universale
29
marzo: nuovi
saccheggi
28
marzo: le immagini
di un naufragio sociale e ed economico
27
marzo:
lettera del premio nobel Esquivel a Duhalde
26
marzo: richiesta
di dollari senza precedenti
25
marzo: manifestazione
a plaza de Majo nell'anniversario del golpe per gridare nunca mas
24
marzo: comunicato
Correpi
23
marzo: intervista
a Duhalde
20
marzo: le
aziende pubbliche privatizzate nel mirino
19
marzo: operai
recuperano fabbriche dismesse
18
marzo: situazione
di impasse con il FMI aggrava la crisi
14
marzo: il
governo annuncia la fine delle pensioni di privilegio
8
marzo: denuncie
di violenze a Buenos Aires contro attivisti di sinistra
6
marzo:
le donne si armano di scope e casseruole
3
marzo: la
speranza del microcredito
1
marzo: continuano
le proteste sociali
27
febbraio: la fuga
degli immigrati
25
febbraio: piccheti
e canceloras, la lotta e' una sola
22
febbraio: un
messaggio disperato
20
febbraio: documento
per la mobilitazione
18
febbraio:
vertice del Mercosur
12
febbraio: si
radicalizza la lotta politica
10
febbraio: la
ribellione dei barrios
7
febbraio: economisti
prevedono la bancarotta
5
febbraio: economisti
avvertono minacce contro il mercosur
30
gennaio:
la crisi argentina domina l'agenda del FSM
24
gennaio: una
lettera delle madri di plaza de Mayo
23
gennaio: analisi
di ATTAC sulla crisi economica
22
gennaio: Galeano
sulla crisi: Argentina vittima obbediente
20
gennaio: Duhalde
esclude la possibilita' di un golpe
18
gennaio : analisi
di DAVID TURPIN sulle possibilta' dei lavoratori
16
gennaio: Duhalde,
la crisi si vince eliminando gli inetti e i corrotti (La
Jornada)
16
gennaio: un
appello dalla Terra del Fuoco
11
gennaio : Bisogna
agire dal basso (articolo di James Petras)
10
gennaio : dichiariazione
dell'Unità Internazionale dei Lavoratori
1
gennaio: Galeano sull'Argentina
|